Buonasera Vorrei un vostro parere , ho l affidamento condiviso del bambino con il mio ex , lui è stanco di occuparsi del bambino e la madre pretende di sostituire il figlio nella gestione del bambino Sia sugli orari e giorni di visita sia nelle decisioni del piccolo Me lo ha chiesto quasi sotto ricatto " o accetto o non verseranno più i soldi del mantenimento " come mi devo comportare ? Grazie mille
Buonasera. Premesso che la Sua questione merita di essere approfondita in quanto occorrerebbe comprendere meglio tutti gli aspetti. 1) il padre non può stancarsi di prendersi cura del figlio. DEVE prendersi cura del figlio e DEVE pagare il mantenimento concordato o stabilito dal Giudice. Se non l fa potrà essere citato in giudizio o - se vi sono i presupposti - anche denunciato; 2) il bambino deve mantenere un rapporto equilibrato e frequentare entrambi i rami familiari (nonni, zii, ecc.). E' un diritto del bambino che i genitori non devono ostacolare; 3) la nonna paterna non può sostituire il padre e non può avere un'ingerenza tale da assumersi la responsabilità genitoriale al posto del f iglio; 4) i ricatti fatti non hanno alcun valore. Se non paga il mantenimento potrà pignorargli lo stipendio, gli immobili, i beni mobili, ecc. sulla base della sentenza di separazione (che è già titolo esecutivo). Le consiglio di rivolgersi ad un Avvocato di Sua fiducia che possa assisterla ed aiutarla a comprendere bene come muoversi. Se non ne ha uno - se vuole - può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e/o contattarmi anche a mezzo e-mail: antoninoercolano()hotmail.it Sarò ben lieto di aiutarla. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentilissima Signora, buonasera e buona domenica. E' una storia triste quella che racconta. Naturalmente, non sono vicende delle quali si può discorrere in pubblico. Se crede, può contattarmi ai miei recapiti. Sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, bisogna attenersi al provvedimento di separazione/divorzio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon pomeriggio, la situazione merita di essere accuratamente approfondita poichè ci sono diversi aspetti da valutare. In caso di mancato accordo si dovrà ricorrere nuovamente innanzi al Giudice. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Separato in casa,4 figli di cui uno maggiorenne con occupazione,come funziona il mantenimento dei figli? quale cifra spetta ad ognuno? come si può decidere? Leggi tutto
Salve,io e il mio compagno conviviamo anche se non è "ufficiale" a livello legale. Lui ha un bimbo con l'ex compagna di 3 anni e,è stato richiesto il diritto di visita regolarizzato. Tra le richieste … Leggi tutto
Salve, e scusatemi il disturbo, volevo esplicarvi come mia sorella non riceva il mantenimento di nessun tipo da mio padre, colui che invitava mia madre e mia sorella a fare le valigie e andarsene per … Leggi tutto