Como gestire un genitore anziano?
Buongiorno, Mi appoggio a questo servizio gratuito con la speranza di poter incontrare qualche risposta in più per poter gestire una situazione che ormai pesa sulle mie spalle da 4 anni. In breve: Ho una madre anziana (vedova, 85 anni) e viviamo nello stesso paese. Siamo due figli; mio fratello maggiore vive a 70 km di distanza. Mia madre ha sempre rifiutato in questi anni una badante, arrivando a cacciarle letteralmente di casa o rendendole la vita impossibile per farle lasciare il posto. Mia madre sta perdendo colpi. Negli ultimi 6 mesi ha perso il portafoglio 4 volte, le chiavi 3, non si ricorda tutto quello che le dico. Per non parlare dei vari incidenti in casa, cadute più o meno gravi... anche le condizioni in cui sta la casa non sono ottimali. È una casa vecchia che costa mantenere e anche solo scaldare, troppo grande per lei sola, ma che ovviamente si è sempre rifiutata di vendere, ha 10 gatti ed è stato sempre impossibile farla ragionare sul tema; inizia ad essere un ambiente non del tutto sano. Non si alimenta bene, già non riesce a prendersi cura di se stessa come prima. Io le faccio la spesa una volta alla settimana, la accompagno al medico ogni volta che sia necessario, e mi carico di tutti i problemi che ha. A suo figlio non chiede aiuto, chiama sempre e solo me. Mio fratello esiste solo per fare una chiamata, alzarle la voce e dirle di rimettersi in riga. Parole, e niente di più. Non passa a visitarla più di una volta all'anno. Vive, ripeto, a 73 km di distanza. Sono appena entrata in pensione, ho vari problemi di salute (colesterolo alto, ipotiroidismo, problemi di depressione in passato). Ho sofferto un attacco di panico recentemente. Non reggo più la situazione, mia madre scarica tutto sulle mie spalle, rifiuta un aiuto esterno e non riconosce nemmeno lo sforzo che faccio. Credo aver descritto bene la situazione, che tra l'atro vista l'età, può solo peggiorare.. Vorrei sapere quali opzioni ho legalmente, per continuare a prendermi cura di mia madre (non è mia intenzione lasciarla sola) ma con un appoggio, aiuto, non tutto il peso sulle mie spalle. Grazie mille, Un saluto