Controversia per animali domestici: chi ha ragione?
Buongiorno possibilmente vorrei un parere alla mia controversia.il mio vicino ha un cane di grossa taglia custodito nel suo cortile che è a tre metri dal mio ingresso. Il cane spesso fa i suoi bisogni all recinto, il proprietario pulisce anche dopo un giorno e lava il cortile ma ahimè lo sgrondo arriva nel mio cortile ingresso abitazione. Come devo comportarmi? Grazie
Buonasera, probabilmente occorre l'intervento di un professionista che invii comunicazione formale al suo vicino. Mi sto occupando di diritto degli animali - specie nell'ultimo periodo - e le assicuro che molte situazioni si risolvono con l'intervento di un legale: si tratta infatti di un settore in espansione e in cui si sta formando una rilevante stratificazione di leggi e provvedimenti regolamentari locali. Se vuole può contattarmi ai recapiti che trova nel mio profilo. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
Buongiorno, può far valere le Sue ragioni in base all'art 844 c.c.. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida al vicino. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente Il mio Studio è specializzato in questi ambiti ma per poterla assistere in merito alla sua problematica, occorre approfondire la questione andando anche a rivedere la documentazione disponibile. Qualora volesse una consulenza mi contatti pure ai recapiti che trova nel mio profilo. Cordiali saluti Avv. Antonio Sirica
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, avevo preso un cane con il mio ex compagno . Lasciandoci il cane è rimasto a me , però il mio ex compagno non mi firma le carte per far il passaggio di proprietà perché non vuole che venga effe … Leggi tutto
Dopo la morte di mio padre noi tre figli siamo gli unici eredi di tutti i beni immobili casa e terreni. Se due degli eredi decidono di vendere la proprietà possono farlo anche se il terzo erede non è … Leggi tutto
Buongiorno, siamo 2 fratelli, i ns. genitori abitano insieme a me e sono proprietari di 2 app.ti + 1 negozio (quest'ultimo e'stato venduto da mio fratello con il consenso di mio padre, all'insaputa mi … Leggi tutto