Diffida: come funziona?

In breve: mia moglie frequenta e vive con un altro uomo.....posso diffidare costui ad avere qualsiasi contatto con lei?
Utente 14653

L’Avvocato risponde:

Buonasera, una diffida in tal senso non serve a nulla. Se Lei decidesse di separarsi, a Sua moglie verrebbe riconosciuto l'addebito. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Immagine di profilo avvocato
Filippo Bellinzoni
Avvocato Civilista

Risposta in data 01/05/2022

BUon giorno una diffida in tal senso non è legalmente valida, ma la violazione dell'obbligo di fedeltà matrimoniale può costituire motivo di addebito nel caso in cui lei intendesse presentare richiesta di separazione. Se ha necessità di ricevere una consulenza più approfondita, può contattarmi ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a disposizione e la saluto cordialmente. Avv Filippo Bellinzoni
Buongiorno, una diffida servirebbe a ben poco ( considerato che Sua moglie vive con lui). Per assistenza legale e per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione