Buongiorno, dipende dal tipo di reati: sia in ambito civile, sia in ambito penale, l'aver commesso reati in generale non esclude il patrocinio a spese dello Stato, ma se già condannati per alcuni reati (es. alcuni casi di traffico di stupefacenti in forme aggravate) ci sono delle condizioni particolari, possono essere previste esclusioni o essere richieste prove più dettagliate del reddito effettivo. E' necessario informarsi specificamente presso un Legale o all'Ordine degli Avvocati della Sua zona per esaminare le condizioni. Cordialmente - Avv. Paola Martinatto Maritano
Dipende dal tipo di reato ma in linea generale ne può beneficiare se ha un reddito personale inferiore ad € € 11.493,82. Essendo io iscritta negli appositi elenchi, se ha bisogno di assistenza può contattarmi la seguente recapito telefonico 333.3252566. Avv. Maria Alessi con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Figlia di 20 anni ha un contratto determinato full time e ha preso appartamento in affitto da sola. Devo passare assegno di mantenimento ancora? Spetta solo a me o in parte eque anche alla madre visto … Leggi tutto
Salve,io e il mio compagno conviviamo anche se non è "ufficiale" a livello legale. Lui ha un bimbo con l'ex compagna di 3 anni e,è stato richiesto il diritto di visita regolarizzato. Tra le richieste … Leggi tutto
Buon pomeriggio,Io ed altre 3 persone siamo caduti in successione circa 9 anni fa di un immbobile. Tale appartamento è stato dato in comodato d'uso gratuito ad uno dei 4 comproprietari,che circa 5 ann … Leggi tutto