Disdetta contratto: come si fa?

L'inquilino che, dopo aver comunicato la disdetta, non riesca a trovare un nuovo alloggio che lo soddisfi. In un caso del genere, si può revocare la disdetta del contratto locativo? In altre parole: una volta inviata la raccomandata a/r contenente il recesso, è possibile tornare sui propri passi e, magari, revocare la disdetta?
Utente 15164

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo, buongiorno. Mi dispiace per questa situazione che, però, va esaminata in concreto con documenti e soprattutto prove di consegna e date. Se vuole una mia consulenza sono a sua disposizione. Se non ci aiutiamo fra campani...scherzo. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Buongiorno, se la disdetta è già pervenuta al proprietario dell'immobile, non ci sono più obblighi reciproci, quindi potrà inviare una richiesta di revoca della disdetta per iscritto, laddove le volontà di entrambe si incontrino. Naturalmente si procederà in modo diverso, a seconda che il proprietario dell'immobile abbia proceduto con la comunicazione all'Agenzia delle Entrate. Se ha bisogna di consulenza o assistenza resto a sua disposizione, trova i miei contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio Foro di Brescia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione