Problemi abitativi con il proprietario: cosa faccio?
Buonasera, Un anno fa causa separazione io e mio figlio 10 anni siamo stati ospitati da mia madre e dal suo compagno, che è anche proprietario della casa. Questa persona ci ha subito registrati in questura come ospitalità gratuita, ma fuma nella abitazione quasi 2 pacchetti al giorno incurante del bambino tanto che per non esporlo al fumo siamo costretti a chiuderci sempre in camera. Ho tentato il dialogo ma mi ha risposto che in quanto ospite devo adeguarmi alle regole e abitudini di casa. Sto cercando una casa ma nel frattempo ho il timore che possa metterci fuori in qualsiasi momento e non saprei dove andare. Legalmente può farlo? Posso tutelarmi in qualche modo? Mia madre che è residente può fare qualcosa? Grazie
Caro Utente, l'unica ipotesi che vedo per lei è quella di chiedere assistenza a sua madre o ai suoi parenti che vi sono obbligati per legge. Non attenderei che il compagno la cacci, mi muoverei subito per chiedere il provvedimento al giudice. Se vuole ulteriore assistenza in merito, mi contatti pure tramite la piattaforma. Cordiali saluti, Avv. Antonio Sirica
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon pomeriggio, Mi trovo in una situazione in cui avrei bisogno di un consiglio: siccome ho intrapreso una relazione con una donna che ha un figlio (e che si sta separando dall'ex compagno - non spos … Leggi tutto
Buongiorno , sono divorziata dal 2019 .il mio ex all'epoca mi chiese di trovare un avvocato per il divorzio; andammo da questo avvocato e lui dopo aver firmato per il proseguo non rispose più a questo … Leggi tutto
Buongiorno, chiedo un consulto in merito alla mia difficile situazione familiare. Io e il mio compagno non siamo sposati, ma abbiamo insieme una figlia di 18 mesi. Lui ha già un figlio nato da precede … Leggi tutto