Rata straordinaria: come funziona?

Buonasera ho bisogno di un consiglio per come comportarmi per quanto riguarda il mio condominio. Siamo un condominio di 45 condomini e c'è stato un problema di vandali che sono entrati nella nostra proprietà e parte dei condomini hanno sollecitato l'amministratore a mettere una guardia. Così l`amministratore senza assemblea straordinaria ma mandando una mail ad alcuni dei condomini ha deciso di mettere una vigilanza. Ha scritto che aveva raggiunto la maggioranza. Ma come ha fatto a raggiungere la maggioranza se alcuni condomini non ne sapevano niente? Io che sono contrarioa alla vigilanza dovrò pagare lo stesso la rata straordinaria?
Utente 4759

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se non è stata convocata regolare assemblea, con la relativa approvazione riguardante l' assunzione di una guardia, si può impugnare la decisione presa unilateralmente dall'amministratore. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione