Buongiorno, Scrivo per sapere come ci si deve comportare se mi sono sposata in italia con cittadino italiano (in provincia di bolzano) e adesso risiedo in svizzera. Il divorzio non è consensuale. Inoltre mi preme sapere se il coniuge si reca in italia con il figlio minore senza l'ok dell'altro coniuge cosa potrebbe comportare. Grazie
Gentilissima Sig.ra, se il coniuge si reca in vacanza con il figlio minore senza il consenso dell'altro genitore, la vicenda assume contorni penalmente rilevanti secondo il diritto italiano. In merito all'altra Sua domanda, non posso fornire una concreta risposta senza ulteriori dati che spieghino meglio da quando Lei risiede in Svizzera (importante è la comune residenza dei due coniugi). Per eventuali chiarimenti non esiti a contattarmi. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista www.studiolegale-lamanna-di-salvo.it
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita, il coniuge che si sposta con il figlio minore senza il consenso dell'altro coniuge rischia di perdere l'affidamento del figlio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, intanto occorrerebbe chiarire se parliamo di separazione o siete già in fase di divorzio, dopo una separazione legale. Dopo di che bisogna stabilire Foro competente e Legge applicabile al caso di specie, sia per i rapporti patrimoniali che per la questione dell'affidamento del figlio minore e del mantenimento dello stesso. La questione è piuttosto complessa, anche perchè la Svizzera non è uno degli stati firmatari dei Regolamenti UE in materia di separazione e divorzio. Per quel che riguarda il figlio minore, fintanto che lei e il padre siete sposati e non vi è un regime di frequentazione stabilito da un Tribunale, in linea di massima un genitore può portare con sè il figlio anche all'estero. Se ha necessità può comunque contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo, cordialmente, avv. Claudia Odorisio
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno, una donna, sposata circa dieci anni fa, mette fine al proprio matrimonio a causa di un tradimento da lei commesso. Dopo tale periodo si risposa e commettendo lo stesso errore mette fine an … Leggi tutto