Separazione legale in assenza di figli: come fare?

Buonasera, sono sposata da vent'anni in regime di separazione dei beni e vivo nell'abitazione di proprietà di mio marito e di mio cognato. Lavoro part time e il mio reddito è di circa 14.000 euro l'anno, mentre mio marito, da libero professionista, ha un reddito ben superiore al mio. Da tempo la convivenza si è fatta difficile e io vorrei la separazione. Dovrei quindi trovarmi un lavoro full time e una nuova abitazione, dal momento che non intendo rimanere a vivere nel paese di mio marito, ma ritornare nella città da cui provengo, situata in altra provincia. Vorrei sapere, in assenza di figli, quale richiesta posso avanzare in termini economici. Grazie
Utente 13329

L’Avvocato risponde:

Sulla scorta dei nuovi e recenti orientamenti giurisprudenziali, potrebbe riuscire ad avere - probabilmente - solo un contributo di mantenimento , in funzione dell'asserita grossa discrepanza tra il suo reddito e quello di suo marito, in quanto lei già risulta lavoratrice, e comunque in condizioni di lavorare. Se non ha un suo legale di fiducia, mi contatti ai miei recapiti e valuteremo assieme il da farsi.
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 23/02/2022

Buongiorno Signora, le risposte sono molte e articolate.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno Signora, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, è opportuno approfondire e visionare la documentazione in Suo possesso. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Gentilissima signora, buonasera. Per fornirle un parere congruo ed adeguato bisogna studiare il caso, in base ai documenti. Naturalmente, parliamo di indicazioni di massima, che poi sfoceranno in una richiesta formale che dovrà essere accolta. Per qualsiasi sua esigenza sono a disposizione. Cordiali saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione