Buonasera, in attesa di attribuire il mandato ad uno studio legale, come mi comporto con mio marito (milionario) che fa pressione affinché firmi un divorzio in cui non mi darebbe un centesimo, a seguito di una separazione firmata anni fa, ma nulla perché fittizia? Accenno di voler essere seguita da avvocati? Faccio finta di niente e rimando la firma? C’ è un limite temporale in cui io devo firmare? Grazie
Gentilissima Signora, buongiorno, In base a quello che scrive, per adesso non accetti pressioni e non firmi nulla prima di consultarsi con un legale serio e preparato che la supporti nelle scelte in maniera congrua ed oculata. Se ha necessità di una consulenza dettagliata può tranquillamente contattarmi privatamente. Distinti saluti. Prof.Avv. ANTONIO LEGGIERO
Buongiorno, può far valere in giudizio la simulazione della separazione, quindi Le consiglio di non sottoscrivere accordi senza aver prima consultato un legale per approfondire doverosamente la situazione. Se necessita di un parere può contattarmi ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Francesco Genna Montebelluna (TV)
Buongiorno, il mio consiglio è quello di non firmare assolutamente nulla. Se la separazione era "simulata" presumo Lei abiti ancora nella casa coniugale, quindi continui a rimanere lì. Nell'ipotesi di richiesta di divorzio giudiziale da parte di Suo marito si potrebbe addirittura dimostrare che la separazione era simulata, o meglio ancora una "riconciliazion"e, e chiedere un assegno di mantenimento separativo. Non esiste alcun termine per firmare un ricorso per divorzio e Suo marito non può certo obbligarLa a firmare. MI occupo di diritto di famiglia da circa 30 anni. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buonasera, ci sono diversi aspetti da valutare ed è opportuno approfondire. Per una consulenza e per eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e/o inviarmi una email. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto