Separazione: problemi

dopo una separazione della madre di mia figlia, con un accordo verbale fra noi due di oltre 4 anni, di aspettare il momento della separazione per alleviare il trauma psicologico alla bambina, e aiutando la mia ex compagna a comprare casa e pagare i suoi debiti, facendo un prestito personale di 15 000 euro , con quale mi ritrovo adesso a pagare, sempre per lasciare mia figlia in un ambito più sereno, dopo tutto quello che ho passato e ho dovuto sopportare, mi trovo adesso in un "tunnel" senza uscita. Le menzogne, riportate all suo avvocato, sono oltre il limite. Dal primo mese da quando ho abbandonato la sua casa, dopo anni e anni di litigi continui ,ho versato nel conto della mia ex compagna 250 euro per mantenimento della mia bambina, pensando che è una somma giusta ,in quanto ogni volta che la vado a visitare gli faccio la spesa, ogni volta che mi viene a visitare gli compro tutto quello che ha bisogno, vestiti ,il necessario per la scuola ,o provvedo a esaudire suoi piccoli desideri. A quanto pare, la sig.ra vuole di più, non interessandosi di avermi messo nella condizione di pagare una rata per suo conto di 300 euro al mese, non interessandosi che gli ho lasciato assolutamente tutto quello che abbiamo acquistato negli anni di convivenza ,arredamento, elettronici tutto quello che serve in una casa, uscendo dalla sua casa solo con due valige di vestiti personali... non interessandosi che per avere una vità più serena, devo pagare affitto, ricominciare tutto da zero ,ricomprare tutto il necessario in una casa, riportandomi in tribunale facendomi passare per un padre che non 'interessa della sua figlia, di non pagare abbastanza di creare degli traumi psicologici alla bambina, con parole e fatti che alla fine sono tutta opera sua. Io adesso mi chiedo: Ma è possibile che le menzogne e l'ipocrisia di una persona , supera la verità e la legge? Che posso fare per uscirne da questo tunnel?
Utente 12033

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 28/12/2021

Buongiorno, la situazione da Lei descritta appare alquanto complessa e andrebbe meglio approfondita.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Gentilissimo, buongiorno. Sono sinceramente dispiaciuto per questo suo patema d'animo, che percepisco essere sincero e profondo. La legge le consente, a determinate condizioni, di far valere i suoi diritti. Naturalmente, la sua situazione va esaminata attentamente e soprattutto documentalmente. Se crede, sono a sua disposizione. Può contattarmi ai miei recapiti privati. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, Può far valere i suoi diritti innanzi al Giudice. Per ulteriori informazioni è opportuno approfondire e visionare gli atti in Suo possesso. Se desidera una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA- DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione