Diritto di prelazione: chiarimenti

Buongiorno vorrei sapere se il conduttore di un immobile adibito a uso commerciale (un negozio) ha il diritto di prelazione
Utente 10351

L’Avvocato risponde:

Sì, ha diritto di prelazione
Buongiorno, gli artt. 38, 39 e 40 della L. n. 392/1978 stabilisce che, se il proprietario di un immobile commerciale vuole vendere, deve preferire il conduttore rispetto agli altri acquirenti. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
nel contratto di locazione commerciale il proprietario non può mandar via l’inquilino (detto anche conduttore) con facilità. Ciò può avvenire solo in questi casi [1]: alla prima scadenza, se vuole utilizzare l’immobile come abitazione per sè o per i figli, oppure se vuole esercitarvi in prima persona un’attività commerciale; alle scadenze successive alla prima, qualunque ne sia la ragione, dandone comunicazione all’inquilino, a mezzo lettera raccomandata, con un anticipo di almeno 12 mesi rispetto alla scadenza stessa. L'inquilino ha il diritto di prelazione sul locale commerciale a lui dato in locazione. Mi chiami al n. 3664281888

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione