Buongiorno, gli artt. 38, 39 e 40 della L. n. 392/1978 stabilisce che, se il proprietario di un immobile commerciale vuole vendere, deve preferire il conduttore rispetto agli altri acquirenti. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
nel contratto di locazione commerciale il proprietario non può mandar via l’inquilino (detto anche conduttore) con facilità. Ciò può avvenire solo in questi casi [1]: alla prima scadenza, se vuole utilizzare l’immobile come abitazione per sè o per i figli, oppure se vuole esercitarvi in prima persona un’attività commerciale; alle scadenze successive alla prima, qualunque ne sia la ragione, dandone comunicazione all’inquilino, a mezzo lettera raccomandata, con un anticipo di almeno 12 mesi rispetto alla scadenza stessa. L'inquilino ha il diritto di prelazione sul locale commerciale a lui dato in locazione. Mi chiami al n. 3664281888
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon pomeriggio. Brancolo nel buio. Acquistato online un orologio presso nota boutique Milanese, dopo varie vicissitudini pur avendolo ricevuto oggi a distanza di 15 giorni dall'arrivo e riconosciuto … Leggi tutto
Buongiorno, ho acquistato un'auto presso un concessionario, quindi con firma sul contratto di acquisto e saldo da parte mia al concessionario stesso dell'intera somma. Al ritiro mi sono accorto che l' … Leggi tutto