Mancata consegna di un camper entro i termini contrattuali

Ho stipulato un contratto di fornitura per veicolo di tipo camper con una nota azienda modenese (AZ-M). A marzo 2021 stipulo il contratto con versamento di caparra relativa, per un camper di un'azienda tedesca (AZ-T). Dopo 4 mesi mi confermano che (AZ-T) accetta la fornitura del veicolo indicato con un codice particolare che ne definisce tutte le caratteristiche. La scelta della configurazione avviene tramite il sito web di (AZ-T). Il contratto è completo di preventivo dettagliato di (AZ-M) che indica anche i costi di immatricolazione/messa su strada ed una quota percentuale che copre eventuali aumenti di prezzo. Verso ottobre mi viene comunicato che il veicolo che verrà fornito non sarà quello previsto, perchè alcuni componenti relativi alla sicurezza stradale non sono disponibili da parte di (AZ-T). Mi offrono di ripiegare sulla configurazione modificata ed integrata con altre "trovate commerciali" che io rifiuto. Verifico personalmente che il sito web di (AZ-T) non ha indicazioni relative a tale mancanza di fornitura, la verifica viene effettuata riconfigurando sia lo stesso veicolo che altre tipologie di veicoli che possono essere forniti dei dispositivi suddetti, come impossibile da fornire a detta di (AZ-M). Quindi deduco che (AZ-M), avendo dilazionato troppo la richiesta di fornitura, a causa dell'aumento dei prezzi ha visto ridurre il suo margine di profitto, per cui ha deciso di eliminare una caratteristica che ha un prezzo di circa 1300 euro + iva. A dicembre 2021 scadeva il termine di consegna, il 24 gennaio ho inoltrato una richiesta via PEC di assumere una posizione responsabile, ma a tutt'oggi non ho ricevuto nessuna risposta. Comunque mi serve assistenza legale su Modena, perchè vivo in un'altra regione.
Utente 12869

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo, buonasera. Preliminarmente, mi complimento con lei per la brillante e dettagliata esposizione del caso. Sembra un documento giudiziario. Ciò premesso, anche per alleggerire la serietà della situazione, ritengo che abbia le sue ragioni da far valere. Naturalmente, bisogna leggere la documentazione. Nel caso volesse la mia consulenza potrebbe contattarmi ai miei recapiti. Lavoro in tutta Italia. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione