Buongiorno, può domandare il c.d. termine di grazia se trattasi di locazione non commerciale. Se ha inoltre ulteriori contestazioni da muovere al proprietario, Le consiglio di farsi assistere da un legale per depositare una comparsa di costituzione e risposta al fine di resistere in giudizio. Resto a disposizione qualora gradisse un preventivo gratuito. Cordiali saluti Avv. Vanessa Vianello tel: 345/2146424 vv.vianello()gmail.com
ll Governo ha decretato il blocco degli sfratti su tutto il territorio nazionale. Lo prevede l’articolo 103 comma 6 del decreto “Cura Italia” approvato per far fronte alla emergenza generata dalla diffusione del Coronavirus. La norma recita: “L’esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili, anche ad uso non abitativo, è sospesa fino al 30 giugno 2020”. L'esecuzione sospesa, però, nulla ha a che fare con la sua udienza. E' necessario che Lei, tramite un avvocato, verifichi se il procedimento è stato iscritto a ruolo in Tribunale dalla Controparte e cosa succede con l'udienza, che potrebbe tenersi telematicamente o essere rinviata.
Dal 12 maggio 2020 l'attività giudiziaria riprende, e con essa le udienze. Tuttavia ogni Tribunale ha predisposto misure per la trattazione specifiche per materia e sezione, giacché sino al 31 luglio 2020 persiste una normatiova emergenziale dovuta alla pandemia che ha colpito la nazione. Non conoscendo il Trinunale dinanzi al quale si terrà l'udienza, non è possibile fornire risposta certa anche se, come dirò, è quasi certo il rinvio. In ogni caso nel giudizio di sfratto occorre presentarsi in udienza con un difensore, salvo non voler comparire personalmente solo per quelle limitate ipotesi in cui tale facoltà è concessa dalla legge (ad es. per chiedere il termine di grazia). Proprio tale possibilità di comparizione personale, e la contemporanea difficoltà di udienze in presenza (si terranno soprattutto udienze con difensori in teleconferenza o con deposito di difese scritte), dovrebbe rendere impossibile tenere l'udienza di sfratto laddove il conduttore non si sarà preventivamente costituito con un avvocato.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, Mi e' stato consigliato dal Patronato di accelerare la domanda fatta all'INPS come in oggetto e passare la pratica al Legale del Patronato. Dopo diversi mesi a Mia insaputa il Legale Mi co … Leggi tutto
Buongiorno ho un affitto aziendale per un attivita' di bar sono arrettrata con l'affitto di 6 mesi come fare per evitare uno sfratto prima di avere una lettere di sfratto non dovrebbero una lettera ne … Leggi tutto
Buongiorno avrei bisogno di una consulenza urgente. ho un attivita ho un affitto aziendale che si rinnova di anno in anno ma dato il poco lavoro sono in arretrato di 6 mesi ci si puo appellare in qual … Leggi tutto