Truffa Autonoleggio: che fare

Salve, Vi contatto perché giorno 21 ho noleggiato un'auto con ***** online settore turistico. Le condizioni di viaggio del broker prevedevano il divieto di portare l'auto nelle isole tranne che in Sicilia. Io dovevo andare in Sicilia,quindi tutto ok. Quando sono andato a ritirare l'auto il fornitore "*****" vietava i viaggi in tutte le Isole" . Essendo sabato nessuno mi ha risposto al telefono per trovare una soluzione e dopo aver aperto un ticket reclamo non vogliono darmi il rimborso di 409 euro. Potete aiutarmi?
Utente 9420

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se le condizioni di viaggio sono quelle da Lei indicate, ha diritto ad ottenere il rimborso oltre al risarcimento del danno. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Egregio Signore buonasera. È sicuramente necessario inoltrare espressa diffida a firma di un legale. Le comunico sin d'ora la mia disponibilità. Nel caso fosse interessato, mi contatti in privato tramite i recapiti presenti su questa stessa piattaforma cliccando sul mio nominativo. Sarò lieto di poterLa aiutare. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'
Buonasera, occorre inviare una diffida. Se ritiene, può contattarmi per un approfondimento della vicenda. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Se vuole si può inviare una diffida. Mi contatti privatamente per un preventivo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione