In caso di IVG su sogetto minorenne con genitori non consenzienti o aventi parere difforme, l'art 12 della legge 194 del 1978, nel suo secondo comma, recita: "il cosultorio o la struttura socio sanitaria, o il medico di fiducia, ...rimette entro sette giorni dalla richiesta una relazione ...al giudice tutelare del luogo in cui esso opera". Qualora nella provincia in cui insiste il consultorio non dovessero esservi ospedali in cui si effettua l'IVG e si dovesse ricorrere necessariamente ad un presidio ospedaliero fuori provincia, il giudice tuelare a cui rimettere la relazione è quello del Tribunale in cui è ubicato il consultorio oppure quello del tribunale in cui è ubicato il presidio ospedaliero che materialmente effettua l'IVG?
Gentile Utente, occorre avere il consenso di entrambi i genitori o di chi ne ha la tutela. Occorre ovviamente approfondire. Per ulteriori informazioni e per eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio webiste. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve messi fa io e mio mRito abbiamo litigato e lui ha chiamato i carabinieri che hanno fatto rapporto è segnalato ai servizi sociali un ambiente non adeguato ai i miei figli. Premetto abbiamo litiga … Leggi tutto
Buon pomeriggio carissimi avv. vorrei una risposta in merito a una domanda. Mio marito, cittadino italiano, sta facendo il percorso per l’adozione di mio figlio minorenne. Fino adesso tutto bene, sta … Leggi tutto
Buongiorno Oggi ho ricevuto tramite postino il decreto penale di condanna per reato p.p. Dall’ art.571c.p. Che secondo giudice ho conesso Ma non c’era nessun processo e io ho saputo oggi che mia figli … Leggi tutto