Separazione con figlio e lavoro su turni: cosa può fare

Buongiorno, Sono la compagna di un uomo separato con un bambino di 6 anni. Attualmente il bambino viene gestito al 50% tra madre e padre ma la madre fa un lavoro su turni (che le vengono detti il venerdi) e capita per l'85% delle volte che faccia il turno di mattina dalle 07.00 alle 14.00. Questo comporta il fatto che, ogni volta che ilbimbo è con la madre, il mio compagno debba svegliarsi alle 05.30 del mattino per non lasciare solo il bambino visto che la madre deve uscire. Sia a livello fisico che mentale è un impegno troppo elevato da poter portare avanti con costanza anche in virtù che il mio compagno di lavoro fa il commerciale il che prevede molti spostamenti in auto e un orario di lavoro dalle 09.00 alle 18.00. La madre oggi vive nella casa di esclusiva proprietà del mio compagno che sta continuando a pagare da solo il mutuo, mentre lui ha preso un appartamento in affitto e anche questa condizione economica influisce negativamente sulla serenità del mio compagno. Vorrei un parere legale per capire come possiamo muoverci per riuscire ad evitare questo stress psico/fisico dovuto al lavoro della madre. Vi ringrazio. Saluti
Utente 3151

L’Avvocato risponde:

Buongiorno Signora, bisognerebbe visionare il provvedimento di separazione per capire quello che è stato stabilito in quella sede, ed eventualmente richiedere una modifica delle condizioni di separazione. Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di fornirLe una prima consulenza gratuita. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione