Salve Avvocato, mi permetto di esporle sinteticamente l' accaduto… : è capitato che cadesse dal mio balcone (5° piano) una bottiglia in plastica contenente latte che malauguratamente colpiva, ammaccandola, una vettura parcheggiata nel cortile sottostante sfiorando il proprietario con la sua bimba... Intervenivano i Carabinieri ai quali confermavo la responsabilità dell' accaduto e rilasciavo loro le mie generalità mostrandomi assolutamente disponibile nel risarcire il danno provocato... Sottolineo che non ho interloquito con il proprietario della vettura del quale non ho neppure acquisito le generalità in quanto i Carabinieri stessi mi garantivano che mi avrebbero contattato nei giorni seguenti per fornirmi tutti i dati necessari... E' passato un mese e non ho avuto alcun riscontro, sono in ansia in quanto ho appurato che il fatto è configurabile a guisa di reato procedibile d' Ufficio come sancito dall' art. 674 c.p. (ed è inoltre questo "aggravato" dall' aver effettivamente cagionato un danno materiale...? o ciò non influisce sulla sanzione prevista ?). Quali conseguenze possono scaturire da tale situazione; dunque cosa mi devo aspettare e come mi consiglia di "...muovermi..." ? In attesa di un Suo gradito e professionale riscontro Le porgo i miei più distinti saluti
Gentilissimo signor Mario, buongiorno. Bisogna esaminare compiutamente i fatti, al fine di fornirle un parere adeguato. Se vuole può contattarmi per una consulenza e le potrò essere d'aiuto. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, ho subito delle lesioni personali dovute a una improvvisa caduta di calcinacci provenienti da un edificio pubblico. Ero di passaggio, sono stato aggredito da pezzi di intonaco molto grandi … Leggi tutto