Lesioni personali da caduta calcinacci: chi mi deve rimborsare?

Buongiorno, ho subito delle lesioni personali dovute a una improvvisa caduta di calcinacci provenienti da un edificio pubblico. Ero di passaggio, sono stato aggredito da pezzi di intonaco molto grandi che mi hanno provocato due tagli sul petto. Subito dopo l'evento ho chiamato la polizia locale che è intervenuta sul posto per redigere il classico verbale, entro le 24 ore sono passato in pronto soccorso per farmi visitare e subito dopo ho sporto denuncia ai carabinieri. Potrei sapere, con l'aiuto di un legale, come viene definito l'eventuale danno biologico e a quanto ammonterebbe il risarcimento? Oltre ad aver rischiato la vita, dal momento che i costoni di calcestruzzo mi hanno sfiorato la testa, mi ritrovo ora con due cicatrici, piccole ma evidenti. Grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno.
Utente 13977

L’Avvocato risponde:

AR
Alessandra Rea
Avvocato Civilista

Risposta in data 25/03/2022

Buonasera, la valutazione del danno biologico è affidata a un esperto medico legale e la quantificazione si basa su tabelle. Stante la peculiarità del caso, una prognosi forfettaria del risarcimento sarebbe pressoché impossibile. In ogni caso, qualora il Pubblico Ministero decidesse di esercitare l’azione penale, Lei potrebbe costituirsi in giudizio per chiedere il risarcimento (quindi esercitare l’azione civile in sede penale). Qualora Le occorra assistenza legale, può contattarmi dal mio profilo. Buon proseguimento.
Buonasera. Mi dispiace molto per l'accaduto. Spero si stia riprendendo. Nel caso volesse la mia assistenza, sono a sua completa disposizione, dal momento che opero in tutta Italia. Cordialissimi saluti e buona ripresa. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, la questione andrebbe approfondita visionando la documentazione e verificare anche se l'edificio è assicurato per un tale tipo di eventi e anche per capire di che tipo di edificio pubblico si tratta. La stima del danno viene fatta da un medico. Si ringrazia per l'attenzione e si resta a disposizione se ha necessità di assistenza. Distinti saluti Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri
Sarà competenza di un medico legale quella di valutare se vi sono postumi invalidanti e/o un danno estetico. Il medico, se riscontrerà tali postumi, applicherà le ordinarie tabelle del danno biologico. Le consiglio di far valutare il danno ad un medico legale di sua fiducia. Nel caso il medico riscontri l'effettività del danno, faccia fare una diffida all'Ente proprietario dell'edificio dal suo legale di fiducia.
Occorre visionare la documentazione medica e capire se ci saranno dei postumi. Se ha bisogno di assistenza può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione