Cosa fare se il vicino ruba dal mio orto?

Buongiorno. abbiamo un terreno vicino a degli orti e abbiamo messo del materiale che ci serve. non potendo andare per molto tempo un vicino che ha un orto ci ha rubato del materiale per usarlo nel suo orto. abbiamo quindi trovato la refurtiva nell'orto del vicino. siccome sono dei "teli e delle reti" (che comunque hanno il loro costo) chiamando le forze dell'ordine si può risolvere qualcosa? ovviamente il vicino nega.
Utente 7675

L’Avvocato risponde:

In caso di furto di beni di modesta entità solleciti la restituzione mediante formale diffida (raccomandata a.r.) al vicino. Se non adempirà, presenti denuncia-querela, nei tre mesi dalla scoperta del fatto e comunque accertando con un legale se possa ricorrere l'ipotesi di furto aggravato procedibile d'ufficio. Quanto alla possibile accusa di calunnia, osservo che la calunnia prevede che chi accusa sappia che l'accusato è innocente (non è invece richiesto, per escluderla, la certezza di chi sia il colpevole, o si vanificherebbe l'accertamento procedurale). Se ha dubbi, può sempre evitare l'accusa diretta, limitandosi ad affermare i fatti (essere stato privato dei beni e averli visti nel terreno del vicino). L'ideale sarebbe se Lei avesse prove certe della proprietà: scontrini di acquisto, fotografie del materiale in utilizzo nel Suo fondo, almeno testimoni, meglio se non familiari, ma anche i familiari sono ammissibili.
Buongiorno, a mio avviso, vista l'entità dei beni, è preferibile prima inviare per il tramite di un professionista una diffida al fine di ottenere la restituzione dei beni e intimare il divieto di ingresso nel Suo terreno. In alternativa può, in ogni caso, sporgere denuncia. Il mio studio si trova a Vanzago (MI), non lontano dalla Sua abitazione. Può reperire i miei contatti sul mio sito internet per la fissazione di un incontro in studio. Cordialità. Avv. Stefania Panzitta
MM
Massimiliano Masia
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/05/2021

Certamente può denunciarlo per furto fermo restando che dovrà dimostrare di essere proprietario dei beni rubati
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 03/05/2021

Buonasera, deve sporgere una denuncia di furto e poi attendere l'esito delle indagini, per la valutazione della presenza del reato.
Buonasera, può provvedere, anziché sporgere querela, ad inviare una formale comunicazione di diffida al vicino. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
LC
Liana Casini
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/05/2021

Potete procedere con una denuncia- querela contro i responsabi del furto, avendo la prova alrtimenti vi esponete a una contoquerela per calunnia
Gentille utente, sarebbe meglio risolvere la cosa tra di voi. Ad ogni modo puo sempre presentare una denuncia. Se ha bisogno di assistenza legale può contattarmi privatamente per concordare un appuntamento. Distinti saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione