Buongiorno, la rinuncia all'impugnazione, validamente compiuta, da soggetto legittimato, non può essere revocata. Qualora la rinuncia sia stata compiuta da soggetto non legittimato (es. il difensore non munito di procura speciale), la rinuncia non è valida. In tal caso, se la rinuncia non è valida, può essere proposta l'impugnazione e l'atto di impugnazione proposto nei termini, secondo la giurisprudenza, vale comunque come revoca della rinuncia. Cordialmente - Avv. Paola Martinatto Maritano - Torino RISPONDI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, io a maggio del 2021 ho avuto un incidente con il furgone mentre stavo lavorando,ho scontrato contro in altra vettura guidata da una signora ,mi è stata subito levata la patente per i 10 giorni … Leggi tutto
Dopo 2 anni di sospensione causa incidente stradale con tasso alcolico alto mi è stato fatto processo con revoca della patente. Dopo quanto potrò conseguire una nuova patente? Attualmente sti lavorand … Leggi tutto
Salve,mi estata sospesa la patente italiana in Romania conducendo con un tasso alcolemico di 0,03mg/l.Visto che in Romania il tasso alcolemico deve essere 0.0 mi hanno fatto una denuncia penale e trat … Leggi tutto