Buonasera Avvocato, la mia domanda e la seguente, come potrei fare per sapere i conto correnti di mio marito in svizzera visto che lui non ha portato in udienza i suoi redditi? Noi ci stiamo separando ed alla prima udienza il giudice ha deliberato che deve passare 400€ per mia figlia e pagare il mutuo ma lui non ne ha nessuna intenzione e mi ha detto che farà in modo di far sparire tutto pur di non darmi niente. Noi abbiamo la residenza in italia ma lui ha il domicilio in svizzera ed ha aperto una ditta a Lugano La ringrazio per la sua risposta
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, può fare istanza al giudice al fine di effettuare accertamenti tributari sui conti di suo marito. Inoltre, se suo marito non dovesse attenersi a quanto statuito dal giudice alla prima udienza (provvedimenti provvisori), potrebbe procedere con apposita querela al fine di aprire un procedimento penale a carico di suo marito. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile Signora, il Suo Avvocato probabilmente già saprà come gestire la vicenda processuale. Generalmente in questi casi sarà il Magistrato delegato ad onerare Suo marito di produrre la dichiarazione dei redditi degli ultimi 3 anni. La mancata produzione in giudizio delle dichiarazioni dei redditi aggiornate viene valutata dal Giudice che ne può trarre elementi di convincimento. In realtà, poi, può richiedere Lei stessa, con un'istanza di accesso agli atti, alle Banche dati dell'Anagrafe tributaria i dati patrimoniali e reddituali di Suo marito (il Consiglio di Stato ha recentemente chiarito che non occorre neanche l'autorizzazione del Giudice). Poi in corso di causa si potrà richiede al Giudice di disporre accertamenti tributari (verifiche ad opera della Guardia di Finanza per controllare l'esistenza di eventuali redditi sottratti al Fisco). Suo marito non potrà non pagare quanto deliberato dal Tribunale, in quanto potrebbe essere denunciato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare (art. 570 cod. pen.) Resto a disposizione per chiarimenti o per un consulto più approfondito tramite "Consulenza diretta", attraverso il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Sono stato detenuto ininterrottamente dal 2007 al 2017 per i reati di 416bis e 74 comma 1,2,3 e 4. Nel 2017 venivo scarcerato e mi veniva immediatamente applicata la libertà vigilata per la durata di … Leggi tutto
Buon giorno, ringrazio in anticipo. illustro in breve la situazione: ho a mio carico un procedimento penale in corso ,nel 2012 l'attuale mio ex marito mi denunciava per un graffio superficiale (con re … Leggi tutto