Turbamento e molestie: è questo il caso?

Salve, sono una giovane ragazza e vorrei sottoporvi un caso che a me sembra alquanto sciocco ma che, ugualmente, mi ha provocato molta ansia nei mesi precedenti (6 mesi circa), tanto che non sono riuscita a studiare per i miei esami universitari e praticamente ho saltato un'intera sessione. Ormai è da tanto che non riesco ad essere serena come lo ero un tempo: fino a due mesi fa avevo paura di uscire di casa e di essere insultata/denigrata da un gruppo ampio di persone. Sono venuta a consocenza del fatto che queste sono convinte che io abbia un "interesse" smodato per un ragazzo quando in realtà io sono già occupata sentimentalmente con un altro e, forse, devo aver peggiorato la situazione quando ho provato a contattare tale persona (che non conoscevo minimamente ma che continuava a comportarsi in modo strano) per capire se avesse qualche problema con me o comunque per chiedere spiegazioni di certi comportamenti fastidiosi (ad esempio se fosse un caso il fatto che me lo ritrovassi, insieme ai familiari, sotto casa quando uscivo per andare all'unversità o al bar, o al supermercato etc), che si sono protratti per molto tempo. Inoltre durante le vacanze estive e successivamente fino all'anno nuovo hanno continuato a emanare sentenze su di me, ne ho sentite di cotte e di crude sul mio conto, dato che le voci girano, e non ne capivo il motivo sinceramente, al punto che la gente ha cominciato a schivarmi. Purtroppo gli insulti continui da parte loro riferiti al mio modo di essere mi hanno provocato un grande stato di ansia, ora mi sto riprendendo pian piano grazie ai miei amici (oltre ad essere stata definita pazza, incapace, inetta, passiva, di poco valore ho ricevuto anche "apprezzamenti" legati al fatto di essere donna riferiti alla mia sfera sentimentale molto molesti e potete immaginare quali siano). Io mi sono sentita molto denigrata in questi mesi (tra l'altro sia nella mia Regione di origine che in quella nella quale sono domiciliata per motivi di studio) e, parlando con amici, ho capito che queste persone si erano fatte un'idea sbagliata di me e avevano inteso nel mio comportamento qualcosa che non c'era. In particolare, essendo la mia una piccola città è inevitabile non incontrarsi e forse devono aver pensato che io li stessi seguendo/minando/molestando in qualche modo o che volessi provocare il ragazzo a tutti i costi (ci incontriamo veramente spesso purtroppo). Ho cercato di ignorarli in tutti i modi ma alcuni di loro continuano a impuntarsi, non so veramente cosa fare. Ho già provato ad avere un dialogo con queste persone e con l'interessato ma ho peggiorato la situazione (lui afferma di avere paura di me). Oramai provo ansia uscendo di casa per paura di vederli, ma io ho la mia vita! Mi sono trasferita due volte fuori regione in un'altra casa in affitto per l'università in modo da evitarli ma li ho ritrovati anche lì: siamo vicini di casa/di quartiere in entrambe le regioni, credo. Non so più che fare. So che probabilmente non è nulla di grave ma vorrei avere un vostro parere, se possibile, anche non tecnico, dato che i miei amici mi hanno consigliato di sporgere denuncia per atti persecutori/diffamazione. Come dovrei comportarmi per evitare che si facciano strane idee e poter uscire con la mia compagnia, in vista dell'estate, senza dovermi "nascondere" ai loro occhi e alle loro paranoie?. Scusate per la lunghezza, grazie e spero di non avervi annoiato.
Utente 7888

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, ci sono i presupposti giuridici sia per azioni di tipo penale che civile. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, bisognerebbe avere qualche chiarimento per poter dare un parere preciso...di sicuro se subisce atti persecutori o se comunque hanno sparso voci non veritiere sul suo conto che vanno a "offendere" la sua persona, ci sarebbero gli estremi per procedere ad una denuncia. Per ulteriori chiarimenti mi contatti per una consulenza diretta

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione