Affitto casa vacanza in nero: domande

Buongiorno avevamo trovato una casa vacanza in affitto per due settimane in Val D'Aosta. La signora che abbiamo contattato ci ha comunicato verbalmente l'importo dell'affitto settimanale (350 euro). Una volta arrivati all'appartamento per inizio soggiorno la signora non ci ha consegnato nessun contratto di affitto da firmare. Ci siamo anche accorti che l'impianto elettrico della casa è molto vecchio ed ormai fuori norma, nonchè era presente la bombola del gas all'interno della cucina anzichè fuori dall'appartamento. Per le motivazioni di cui sopra, poichè abbiam cominciato a preoccuparci per la nostra sicurezza, abbiamo deciso di lasciare l'appartamento dopo una settimana circa. Mia moglie aveva versato inizialmente alla signora una caparra di 80 euro via bonifico bancario. La signora dell'appartamento adesso vuole sporgere denuncia alla polizia nei nostri confronti poichè abbiamo lasciato anticipatamente l'appartamento e non abbiamo saldato la quota di affitto comunicata telefonicamente. Vorrei ricevere un consiglio su come agire in questi casi. La signora ha realmente il diritto di sporgere denuncia in questi casi? Quali sarebbero altresì i miei diritti e doveri in questi casi? Vi ringrazio anticipatamente Cordiali saluti
Utente 16551

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/08/2022

Buongiorno, per come sono stati descritti i fatti, direi che si tratta di una questione prettamente civilistica. Non ravvedo alcuna ipotesi di reato. La proprietaria, se vi ritiene inadempienti rispetto agli accordi presi, potrà "farvi causa" per cercare di ottenere il pagamento del canone pattuito. In ipotesi se il vizio risulta grave, espone gli inquilini a pericoli e rende quindi inservibile l'immobile oggetto di locazione, il mancato pagamento potrebbe anche ritenersi giustificato. Tutto ciò però deve essere attentamente valutato. Per concordare una eventuale consulenza, mi scriva pure all'indirizzo mail riportato nella descrizione del mio profilo. Cordialità. Avv. Umberto Depaoli Torino - Ivrea
Gentilissima Signora GLORIA, buongiorno e buona domenica. Da quello che scrive, le direi di stare tranquilla. Tuttavia, se vuole una consulenza dettagliata sui suoi diritti e sui suoi doveri, in modo da renderla edotta sulla sua situazione dal punto di vista giuridico, mi contatti pure e le potrò essere d'aiuto. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la polizia in questi casi non c'entra nulla. Pertanto, può stare tranquilla. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione