Bollo auto: quand'è la prescrizione?

Mi è arrivata una notifica dalla Agenzia delle Entrate riguardo ad un bollo auto del 2016, posso fare qualcosa o lo devo pagare? Grazie
Utente 13851

L’Avvocato risponde:

Buonasera, i bolli auto si prescrivono in anni 3, salvo che non Lei sia mai arrivato nessun'altro atto interuttivo della prescrizione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 21/03/2022

Gent.le cliente, il bollo auto è soggetto al termine di prescrizione triennale (l. 60/86). Il termine, tuttavia, viene interrotto dalla presenza di atti interruttivi della prescrizione, che nel caso che le concerne sono l'avviso di accertamento, la cartella di pagamento e l'ingiunzione fiscale. Per maggiori chiarimenti la invito a presentare una richiesta tramite il profilo personale. Distinti saluti, Avv. Giuseppe Anfuso
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 21/03/2022

Buonasera, la prescrizione matura in tre anni ma purtroppo non è automatica ma deve essere accertata dal Giudice. Dovrebbe impugnare la cartella proponendo ricorso. Mi contatti per una consulenza gratuita, mi trova sull'albo avvocati di Palmi. Avv. Maria Alessi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione