Contributi INPS: posso fare ricorso?

Ad aprile 2013 mia figlia apre una attività di consulenza informatica con codice attività 620200 (doc. All.) . Al commercialista incaricato di istruire la pratica viene spiegato che l'impresa vuole usufruire del regime contributivo agevolato, aderendo alla "gestione separata" INPS. Il problema viene innescato dallo stesso commercialista, che per suo errore registra l'impresa anche alla camera di commercio. Durante l'esercizio di impresa negli anni 2013-14 viene regolarmente versata la contribuzione in "gestione separata" con causale PXXR. In virtù dell'iscrizione dell'impresa alla Camera di Commercio di Napoli, l'INPS richiede che le vengano versate le contribuzioni nel comparto Commercio e Artigianato, senza considerare che l'attività svolta è esclusivamente di consulenza informatica. Ad Aprile 2015 si chiede presso lo sportello INPS come risolvere il problema. L'impiegato "esperto" consiglia di presentare un'istanza in cui si chiede formalmente di far confluire le contribuzioni da "gestione separata" a "commercio e artigianato" anziché mettere in evidenza l'errore iniziale dell'iscrizione alla Camera di Commercio. L'attività si chiude il 31 marzo 2016, e contempla solo prestazioni di consulenza (e quindi formalmente da registrare in gestione separata). L'INPS attribuisce al contribuente l'indebita fruizione del regime contributivo agevolato e presenta una situazione debitoria da sanare. Chiedo per un eventuale ricorso: Si può presentare all'ente una richiesta di revisione della posizione, considerato che è possibile documentare l'errore indotto da un impiegato dell'ente?
Utente 6713

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, è opportuno visionare l'intera documentazione in Suo possesso al fine di poterLe fornire una risposta. Pertanto La invito a richiedere una consulenza tramite i recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Gentile utente, mi contatti pure privatamente ai recapiti che trova sul mio profilo per un approfondimento. Le rimetterò anche un preventivo. Cordiali saluti.
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 05/02/2021

Buongiorno, è necessario visionare la documentazione in suo possesso al fine fi valutare la situazione e verificare la fattibilità di un'azione giudiziaria. Se ritiene mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione