Buongiorno nel 2015 ho acquistato un appartamento a Lerici, considerandola come abitazione principale in quanto per motivi di lavoro sono sempre in quelle zone per cui il mio commercialista mi ha consigliato di cambiare la residenza e di usufruire delle agevolazione come prima casa; premetto che la mia famiglia risiede in un'altra abitazione a Bergamo e quindi io onde evitare di fare avanti e indietro tutti i giorni ho optato per l'acquisto di questo appartamento. In questi giorni però mi è arrivata dal comune di Lerici l'imposta imu da pagare dal 2015 su questo appartamento, in quanto loro asseriscono che non può essere considerata abitazione principale in quanto il mio nucleo familiare vive a Bergamo, avvalendosi della legge 160/2019 art. 1 comma 792 lettera a. Io intendo fare ricorso per questa sanzione, ma volevo un consiglio da voi. Grazie mille.
Gentile Sig. Cattaneo, per la normativa vigente tutta la famiglia deve avere la residenza all'interno dell'immobile per poter usufruire del beneficio fiscale. Non basta quindi che sia fissata la residenza di un solo componente del nucleo familiare. Inoltre, Le ricordo che il termine di prescrizione dell'Imu è di 5 anni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon giorno mi e' arrivato il 24 dicembre un avviso di accertamento imu del 2017 io ho mandato un email al tributo e i funzionari mi hanno risposto dicendomi che esamineremo gli atti, ma non tengono c … Leggi tutto
Buongiorno,vi contatto perché sto avendo problemi con il mio comune di residenza in provincia di Bergamo. Negli ultimi anni prima mia moglie,poi io abbiamo perso il lavoro e questo ci ha portato a cer … Leggi tutto
Buonasera, di seguito descrivo l’attuale situazione: Sono un’imprenditore iscritto all’AIRE, residente fiscale in Bosnia Erzegovina. Ho qui a Sarajevo la mia azienda e lavoro abitualmente qui, con per … Leggi tutto