Ordinanza di ingiunzione: cos'è

Buongiorno, ho letto che contro le Ingiunzioni di Pagamento da parte dei Comuni per le multe stradali si può fare ricorso al giudice di pace per chiedere la nullità dell'ingiunzione per insufficiente motivazione (quando il verbale posto alla base dell’emissione della stessa ingiunzione non risulta allegato, ma solo richiamato) e per omessa indicazione del dettaglio dell’iscrizione a ruolo dove la notifica dell’ingiunzione deve essere preceduta, almeno 120 giorni prima, dall’invio, mediante posta ordinaria, di una comunicazione contenente il dettaglio delle iscrizioni a ruolo. Io ho ricevuto una Ordinanza di Ingiunzione da parte di Atm Milano per mancato pagamento verbale (multa per viaggio in autobus senza biglietto). Ordinanza di Ingiunzione e Ingiunzione di Pagamento sono la stessa cosa? Nell' Ordinanza ricevuta è segnalato il verbale Numero, data, luogo, motivo, ma il verbale non è allegato, inoltre non ho mai ricevuto nessuna comunicazione di iscrizione al ruolo. Rientro quindi nei casi sopradescritti?
Utente 4957

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Davide Interrante
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/08/2020

Gentile signore, occorre visionare i documenti da lei citati per potere rispondere validamente ai suoi quesiti. Quel che posso dirle è che il verbale le è stato, verosimilmente, già consegnato al momento della contestazione. Le hanno certamente chiesto un documento di identità, ai fini della identificazione. Probabilmente ha anche firmato il verbale. Se così non fosse, valuti comunque quanto vale il suo tempo e quanto le costa la sanzione, tenuto conto che il biglietto non è stato davvero pagato. L'ordinanza ingiunzione è una ingiunzione di pagamento di fonte amministrativa. Cordialmente. Avv. Davide Interrante

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione