Buongiorno, A settembre ho comprato casa nella quale andrò a vivere ultimati i lavori di ristrutturazione in corso. Mi chiedo se sono tenuto al pagamento dell' Imu sulla seconda casa che mi è stata già calcolata in quanto ancora non vi ho trasferito la residenza, e della Tari.
Gentilissimo, avuto riguardo all'IMU: l'esecuzione di lavori di ristrutturazione non costituiscono motivo di esonero dal pagamento dell'imposta. Al contrario, avuto riguardo alla Tari: il presupposto della predetta tassa è la produzione (anche potenziale) di rifiuti urbani. Qualora una determinata abitazione risulti allacciata alle utenze domestiche (luce, acqua) risulterà realizzato il predetto presupposto e pertanto sarà dovuta la Tari al Comune. Ciascun Comune, tuttavia, prevede una riduzione percentuale per le utenze stagionali ossia per quelle abitazioni non utilizzate per tutto l'anno (es. case di villeggiatura). Spero di esserle stata d'aiuto eventualmente non esiti a contattarmi al 327/3171545. Cordiali saluti Avv. Cristina Monteleone
Buon giorno mi e' arrivato il 24 dicembre un avviso di accertamento imu del 2017 io ho mandato un email al tributo e i funzionari mi hanno risposto dicendomi che esamineremo gli atti, ma non tengono c … Leggi tutto
Buongiorno, nel mese di dicembre 2022 ho ricevuto dal comune di Milano un avviso di accertamento B3 avente ad oggetto la mancata denuncia di occupazione dei locali e conseguente pagamento della TARI p … Leggi tutto
Buongiorno,vi contatto perché sto avendo problemi con il mio comune di residenza in provincia di Bergamo. Negli ultimi anni prima mia moglie,poi io abbiamo perso il lavoro e questo ci ha portato a cer … Leggi tutto