Prescrizione IMU-TASI: domande

Salve vi scrivo per avere un parere legale. In data 7 gennaio 2022 ho ricevuto una raccomandata da parte del comune di Moricone che mi chiede il pagamento dell'IMU e della Tasi relativa all'anno di imposta 2016. L' atto è stato scritto il 22/12/2022, sulla busta il timbro postale riporta data 30/12/2021, tale avviso io però l'ho ricevuto il 7 Gennaio ( con cedolino di avvenuta notifica). Vorrei sapere se tale atto è valido o se ci sono i termini per contestarla. Grazie
Utente 12397

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Certamente. Le imposte in questione, dopo cinque anni, sono prescritte. Se necessita di un supporto per la contestazione, può tranquillamente contattarmi senza impegno. Cordialissimi saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, per Imu e Tasi il termine di prescrizione è di cinque anni. Pertanto, se la notifica è avvenuta in data 7 gennaio 2022, questa è prescritta. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
SR
Silvia Rainaldi
Avvocato Civilista

Risposta in data 14/01/2022

Gentile Utente, se l'atto è stato notificato il 7 gennaio il diritto di credito dell'Amministrazione si è prescritto e quindi la cartella si potrebbe impugnare e per l'effetto farla annullare. Se lo ritiene opportuno, sono a disposizione per una consulenza. Rimanendo a disposizione, porgo Cordiali saluti Avv. Silvia Rainaldi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione