Buonasera Sono residente in Toscana, per assistere mio figlio di 1aa e la mia ex compagna che vivono vicino Roma, sono stato assente dalla mia residenza tra il 17/12/20 ed il 07/01/21. Durante questo periodo mi è stato consegnato un'avviso per una multa, 21/12/20, che ho ritirato il prima possibile, 11/01/21 e pagato il 12/01/21 (bonifico) in buona fede in quanto sicuro di poter sfruttare la forma ridotta del pagamento entro 5gg. Qualche giorno fa, 24/04/22 ho ricevuto un 2do verbale di 220€ per non aver pagato il primo per intero ma in forma ridotta oltre i 5gg consentiti. Studiando un ricorso ho capito che avrei dovuto ritirare l'avviso entro 10gg dal ricevimento, termine entro il quale sono considerati i 5gg per il pagamento in forma ridotta, cosa per me impossibile in quanto assente per lungo periodo. Se posso usare l'art. 1335 del c.c. Presunzione di Conoscenza, come posso dimostrare la mia impossibilità a ritirare l'avviso? Nessuno dei vicini può ritirare la mia posta. Ho il cartellino ferie del lavoro (Pisa) che dimostra la mia assenza, sarebbe sufficiente una dichiarazione della mia ex compagna? Come posso fare? Grazie
Buongiorno a lei. Purtroppo, sono i mali della burocrazia. Dovrebbe fare ricorso al Giudice di Pace ed esporre le sue (valide) argomentazioni. Se vuole, sono a sua disposizione. Cordialissimi saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Gentile Utente, mi rendo disponibile a valutare se vi siano gli estremi per poter chiedere al Giudice l'annullamento della multa. Se vuole, mi contatti all'indirizzo mail presente nella descrizione del mio profilo, inviandomi la documentazione in suo possesso. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Buon giorno, può tentare di impugnare la multa innanzi al Giudice di Pace, invocando la sua buona fede e l'impossibilità oggettiva di ritirare l'avviso di ricevimento nei termini di legge. Considerato che per questi importi i giudici possono decidere anche secondo equità, il ricorso potrebbe essere accolto. La invito a contattarmi ai recapiti indicati nel mio profilo per una consulenza più approfondita. saluti cordiali Avv Filippo Bellinzoni
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, sto valutando di fare ricorso contro un atto di Agenzia delle Entrate e vorrei chiedere una Vostra opinione sul possibile esito. Ho ricevuto due Avvisi di liquidazione dell'imposta in cui mi ve … Leggi tutto