Buongiorno, abito sotto ad un AIRBNB per gruppi e famiglie, cioè si parla dalle 7 alle 9 persone presenti contemporaneamente. Mi sono lamentata spesso, sia con il proprietario che con l'amministrazione, dei rumori che fanno gli ospiti, a volte durante il giorno (bambini che corrono per casa, musica alta) che durante la notte (persone che rientrano ben oltre la mezzanotte e continuano a parlare e a ridere ad alta voce). Mi sono lamentata spesso anche con diversi ospiti, quando non era più possibile tollerare il disturbo al sonno notturno ma ogni volta si ricomincia daccapo. So che anche altri condomini si sono lamentati dei rumori, ci sono stati problemi anche con l'ascensore (l'appartamento in questione è al 6 piano), con la custode che viene disturbata per l'apertura del cancello esterno, l'immondizia non correttamente differenziata... Mi sono lamentata anche dell'impresa della pulizie che non si risparmia nei rumori pulendo, e buttando acqua giù dai balconi...ma sembra che l'amministratore non possa fare niente. Come posso tutelare il mio diritto alla tranquillità? Grazie
Buongiorno, occorre inviare formale diffida ben articolata e motivata.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, è possibile agire legalmente. Per una consulenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza legale va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Buongiorno Signora, deve provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, chiedo un parere su questa specifica situazione:i coniugi A e B sono in comunione dei beni. Il coniuge B eredita un immobile che desidera conservare per lasciarlo ai figli anche se il coni … Leggi tutto
Buongiorno, nella procedura di nomina di un tutore legale viene nominato d'ufficio chi avvia la pratica o il giudice chiama anche gli altri familiari (es. figli) per decidere chi nominare? Grazie Leggi tutto