Atto separazione dei beni non fatto dal notaio

Buongiorno l anno scorso ho acquistato una casa intestandola alla mia moglie perche ho dei problemi per intestarla a me,ero d accordo con il notaio di farmi l atto di separazione dei beni prima del rogito e ho pagato giustamento quelllo che mi ha chiesto,da qualche giorno avendo necesitta del atto di separazione dei beni sono venuto a sapere che il notaio non mi l aveva fatto,ma io senza atto di separazioen non avrei fatto il rogito perche rischioso.cosa devo fare ora?
Utente 16500

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, buongiorno. Sarebbe importante anzitutto prendere visione dei documenti in Suo possesso (l'atto di rogito e la documentazione notarile) e comprendere quale sia eventualmente la Sua esposizione debitoria (ha debiti consistenti? effettivamente rischia un pignoramento di tale immobile?). Poi: non è chiaro perchè non sia stato cambiato il regime patrimoniale prima del rogito, che avviene tramite atto pubblico dinanzi a Notaio in presenza di due testimoni e poi annotato nel registro comunale presso l'ufficio di Stato civile. Se ha acquistato l'immobile in regime di comunione dei beni (non avendo mutato il regime di separazione dei beni preliminarmente) l'immobile entra in comunione e pertanto l'immobile apparterrà ad entrambi i coniugi, salvo che nell'atto sia stato dichiarato che l'immobile è escluso dalla comunione. Difatti per escludere un bene dalla comunione non è necessario cambiare il regime patrimoniale, ben potendosi dichiarare nel rogito che l'immobile è bene personale di un solo coniuge. Una soluzione per evitare il pignoramento potrebbe essere il fondo patrimoniale, con destinazione familiare del bene. Ovviamente occorre approfondire l'argomento per una più completa valutazione. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno a lei. E' una situazione complessa che va esaminata. Se vuole il mio parere mi contatti pure ai miei recapiti ed insieme troveremo una soluzione, se consentita dalla legge. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, può provare di aver incaricato il Notaio di provvedere alla separazione dei beni? Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, purtroppo non è possibile modificare l'atto di acquisto di quella casa, può fare ora la separazione dei beni, per gli acquisti futuri, ci sono poi altre alternative da valutare. Se vuole approfondire la questione resto a sua disposizione, trova i recapiti dello studio e l'accesso alla consulenza diretta visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione