Buongiorno, ho avuto un grave disagio dovuto all'acquisto di biglietto aereo, che non mi è stato emesso nonostante io abbia pagato, e questo ha fatto sì che io non prendessi l'aereo rovinando così le vacanze, oltre al danno economico di aver perso soldi per le cose già prenotate tra cui parcheggio, stanze ecc dove sarei dovuta andare, mi sono persa la settimana di ferie da lavoro, e tutte le conseguenze, i soldi del biglietto sono stati restitituiti per diritto perché non sono partita però i danni morali e personali non si coprono con il costo del biglietto, ci sarebbe qualcosa da fare per far causa per danni morali? Grazie mille
Gentile Utente, potrebbe innanzitutto pensare di inviare, tramite legale di sua fiducia, lettera di risarcimento danni alla compagnia aerea. Preciso che la giurisprudenza tutela il diritto al risarcimento del danno da "vacanza rovinata", ma tutto deve essere rigorosamente dimostrato. Se vuole mi contatti pure all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli
Gentilissima Signora, buonasera. Sono spiacente per queste traversie che lamenta. Ha fatto bene a contattare un network di Avvocati, perché nella sua situazione è indispensabile il supporto di un Legale. Se decidesse di optare per il mio, sarei ben felice di aiutarla. Cordiali saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Può provare ad inviare diffida al risarcimento di tutti i danni alla Compagnia aerea e/o comunque a chi doveva emettere il biglietto a seguito del suo pagamento. Se non ha un suo legale di fiducia, può contattarmi ai miei recapiti in orario ufficio e vedrò se e come poterla assisterla, previo pagamento dell'onorario per l'intervento.
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Come far valere la norma, contenuta nel Decreto Aiuti-bis pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto 2022 e convertito in legge nel settembre scorso, che proibisce il rincaro della bolletta del gas … Leggi tutto
Buongiorno, Chiedo un consulto.. ho visto un immobile che potrebbe interessarci al costo di 160k, lo acquisti ma all’interno ci sono degli inquilini che sono ancora in affitto per 4 anni (hanno il con … Leggi tutto
Buonasera,oggi sono rientrata al lavoro dopo 1 anno di stop.Al mio rientro mi hanno comunicato che al mio armadietto avevano cambiato serratura e buttato gli effetti personali che erano custoditi, ass … Leggi tutto