Diffamazione Online: come comportarmi

Salve ho avuto una piccola discussione ieri sera con una ragazza su Facebook dove in un post di Bologna today affermava che Il parito politico della lega Nord avesse rubato i 49 milioni di euro , ed io le ho risposto allora il PD che ha rubato 50 miliardi ? e la ragazza mi ha risposto cosi, è lei che ha dato del ladro, volontariamente e spontaneamente, al partito Pd. Ci spieghi, altrimenti è diffamazione. ora adesso che ho diffuso una notizia falsa contro questo partito politico cosa rischio ? questo era stato il suo ultimo commento . inoltre secondo lei dovrei risponderle oppure non le rispondo ? perche non vorrei aggravare la situazione. ed inoltre non vorrei che lei mi abbia denunciato o querelato . la prego è da ieri sera che penso a questa vicenda è non so più cosa fare. è da ieri sera pensoa a questa vicenda che mi è accaduta
Utente 16302

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Qualora interessato La invito a richiedere una consulenza diretta a mio nome tramite profilo personale presente su questa stessa piattaforma cliccando sul mio nominativo. Sarò lieto di poterLa tranquillizzare con idonea e prossima risposta. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'
Gentile utente, se vuole può richiedere una CONSULENZA DIRETTA CLICCANDO SUL MIO PROFILO Le risponderò immediatamente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione