Diffida per stalking: cosa comporta?

Salve. Mi è appena arrivata una diffida per stalking. Ho bisogno di delucidazioni
Utente 8352

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
EM
Erika Mazzitelli
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/06/2021

deve aver adottato comportamenti tali che hanno integrato il reato.
Gentile Utente. È necessario prendere visione dell'atto che ha ricevuto: è una diffida di un Avvocato? O un ammonimento del Questore? Siccome la questione è delicata ritengo fondamentale che si rivolga ad un Avvocato per comprendere quale condotta assumere (o non assumere) a seguito della diffida e per comprendere le conseguenze della Sua condotta. In linea di massimo la diffida non dovrebbe avere conseguenze se cessa la (presunta) condotta di stalking. In taluni casi può essere opportuno anche predisporre un riscontro. Se necessita di una consulenza piú approfondita può inviarmi la copia della diffida a mezzo email e richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()Hotmail.it
Buongiorno. Qualora interessato, richieda una consulenza diretta a mio nome tramite profilo personale presente su questa stessa piattaforma cliccando sul mio nominativo. Sarò lieto di poterLa aiutare. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'
Se vuole può richiedere una CONSULENZA DIRETTA (a pagamento) cliccando sul mio profilo. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione