Diritto d'autore: partecipando a concorsi lo si perde?

Buongiorno, intenzionata a partecipare al prossimo Concorso Letterario di Poesia “Città di Castorano” XVII° EDIZIONE, il cui bando ho allegato in calce, Vi contatto per sapere se l'eventuale pubblicazione della mia opera, che autorizzerei automaticamente con la partecipazione al Concorso, comporterebbe una cessione, anche parziale, dei diritti sulla mia opera, regolarmente depositata presso la S.I.A.E.: potrei in futuro presentare la mia opera come inedita mantenendone integralmente i diritti su di essa? Più in generale, l'autorizzazione alla pubblicazione di un'opera comporta una cessione, anche parziale, dei diritti sull'opera medesima? Buona giornata. Un saluto cordiale, ringraziandoVi per la cortese attenzione, restando in attesa di una Vostra cortese risposta in merito, *** L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTORANO – AP – Promuove la diciassettesima edizione del Concorso Letterario di Poesia “Città di Castorano”. ART. 1 – Il Concorso è articolato in un’unica sezione: POESIA:” Scrivere per la musica-“ ART. 2 – Possono partecipare cittadini di qualsiasi nazionalità ed età. Si concorre con una poesia inedita, a tema libero di non più di 36 versi. Il testo deve essere in lingua italiana. ART. 3 – La partecipazione al Concorso è completamente gratuita. ART. 4 – Il trattamento dei dati ai sensi del nuovo Regolamento Europeo sulla tutela dei dati personali, di cui si garantisce la massima riservatezza, è effettuato esclusivamente ai fini inerenti il concorso. I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo e potranno richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica. ART. 5 – Ogni concorrente potrà inviare la sua opera compilando in ogni sua parte l’apposito form che si trova nel sito ufficiale del Comune di Castorano all’indirizzo: www.comune.castorano.ap.it - ART. 6 – Verranno assegnati i seguenti premi: 1° classificato: E. 300,00 2° classificato: E. 200,00 3° classificato: E. 100,00 dal 4° al 10° classificato: pergamena con attestato di merito. ART. 7 - La poesia 1° classificata riceverà l’ulteriore riconoscimento di diventare una canzone che debitamente arrangiata da un compositore/musicista/arrangiatore, verrà presentata in anteprima ed ascoltata la sera della premiazione e pubblicata nella compilation ufficiale del Festival. A tal fine il vincitore autorizza l’eventuale variazione del testo per adattarlo alla composizione musicale. Le poesie dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 30 settembre 2021. ART. 8 – La premiazione avrà luogo presumibilmente nel mese di dicembre 2021. ART. 9 -E’ d’obbligo la presenza dell’autore alla cerimonia di premiazione, pena la decadenza del premio. Non sono dunque ammessi delegati o rappresentanti, (fermo restando le disposizioni che saranno eventualmente previste per contenere l’emergenza epidemiologica) L’Amministrazione Comunale si farà carico delle spese di ospitalità ed alloggio per una notte per i primi tre classificati ai quali sarà data tempestiva comunicazione ufficiale dal Sindaco di Castorano a mezzo posta elettronica. Gli stessi saranno tenuti ad inviare entro 5 giorni dalla ricezione della comunicazione ufficiale una nota di conferma della presenza alla cerimonia di premiazione. Qualora la comunicazione non arrivasse nei termini, subentrerà l’autore meglio collocato nella graduatoria. ART. 10 - La valutazione operata dalla giuria è insindacabile. Alla giuria stessa spetta pronunciarsi sui casi controversi e su quanto non espressamente previsto dal presente regolamento. ART. 11 - La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente bando in ogni sua parte, e l’autorizzazione alla pubblicazione dell’opera solo ed esclusivamente nell’ambito del festival e del Concorso. Per la pubblicazione di un estratto dell’opera completa, non sarà riconosciuto alcun compenso economico e/o diritto d’autore fermo restando l’impegno da parte dell’organizzazione a non utilizzare in nessun caso le opere per scopi di lucro.
Utente 8648

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il caso proposte sicuramente interessante però comporta l'esigenza di uno studio più approfondito. In ogni caso mi sembra siano pertinenti gli articoli 7 e 11. Preciso che all'interno del mio studio formato da 7 avvocati sia presente anche il collega Antonio Mastrone che ha un'apposita specializzazione in materia. Siamo quindi a disposizione per una consulenza più approfondita. Lo Studio Marinelli & Partners è tra gli studi legali multisettoriali specializzati in più aree di attività con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 167 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 83 a 4,9 stelle. Si trova a Roma e opera in tutta Italia. In particolare, a Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania e Cagliari. Qui potrà leggere tutte le recensioni Clicchi sui link https://maps.app.goo.gl/bfKbCehnffxk1fQ8A Questa quelle in diritto di famiglia https://maps.app.goo.gl/WyNzFLfPT5EuvY357 Lo studio è specializzato soprattutto in Diritto di Famiglia Separazioni e divorzi Tribunale per i minorenni Risarcimento incidenti stradali con feriti e mortali Malasanità Penale Eredità e successioni Agenzie immobiliari e Immobiliare Procedure esecutive Recupero crediti, Cittadinanza Diritti dell’Immigrazione Diritto informatico Proprietà intellettuale Diritto del lavoro Consumatori. Attendo, quindi, una Sua chiamata per capire meglio come aiutarLa. Un saluto e a presto. Avv. Vittorio A. Marinelli Studio Marinelli & Partners Chiami subito al n. 3481317487 oppure invii un messaggio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione