Diritto di privacy in ambito di notizie: come si ottiene?

Buonasera, sono da poco a conoscenza di questo servizio e colgo l’occasione per ringraziare in anticipo chi si adopera con imparzialità per togliere ogni dubbio a chi come me ha delle questioni da risolvere. Esiste nei miei confronti un procedimento per decreto (a cui ho fatto opposizione) avendo io ricevuto alcune denunce per presunta truffa telematica; non ho mai fatto una cosa del genere, sono soltanto vittima di furto di identità e le prove a mia disposizione sono abbastanza per permettermi di uscire da questa situazione. Il problema è un altro: essendo io una persona estremamente riservata ho il timore che, al termine delle indagini, le mie generalità possano venir fuori ed essere pubblicate su qualche notiziario locale seppur indicando la mia estraneità ai fatti. Ho diritto alla mia privacy non essendo colpevole? Bisogna fare richiesta al giudice per impedire una “fuga di notizie”? Può sembrare una sciocchezza ma una cosa simile potrebbe veramente devastarmi, più di una possibile condanna penale. Grazie ancora per l’attenzione, aspetto risposta.
Utente 3793

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 25/05/2020

Buongiorno, la domanda, a mio parere, richiede una consulenza a pagamento. La materia de quo è delicata. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione