Ho ricevuto una messa in mora e diffida: cosa posso fare?
Buonasera, vorrei un consiglio su come difendermi per aver ricevuto da parte di una società di recupero credito di un atto di messa in mora con diffida per il pagamento di una fattura. La fattura è stata emessa da un officina BMW per una riparazione dell' auto di mia mamma che doveva essere totalmente gratuita, questo mi avevano assicurato inizialmente dato che il danno dell'auto è dovuto da un difetto di fabbrica. Praticamente a soli 98.000km il motore di una bmw pagata 38.000Euro si è inchiodato senza che si è accesa nessuna spia ed avendo fatto tutti i tagliandi regolarmente presso concessionarie BMW. Aggiungo che la settimana prima del danno, l'auto è stata diagnosticata dagli stessi per un richiamo con urgenza da parte di BMW. Ho ricevuto una lettera di recarmi con urgenza presso un officina BMW dato che la macchina poteva avere un difetto all'impianto di refrigerazione, loro mi hanno diagnosticato l'auto dicendomi che era tutto apposto. Sono state ritirate 1.6 milioni di BMW. Copio un articolo di quattroruote che spiega il difetto : Il problema, scoperto per la prima volta nel 2016, riguarda il modulo di ricircolo dei gas di scarico EGR: piccole quantità di refrigerante possono fuoriuscire e miscelarsi con residui di olio o carbonio, diventando così un vero e proprio combustibile. In caso di alte temperature, tali sedimenti possono prendere fuoco, fondere il collettore e provocare un incendio. Potrebbe anzi sicuramente è stata questa la causa del danno all'auto, ma loro non mi hanno voluto dare una diagnosi del danno, mi hanno detto che è riconosciuto il difetto di fabbrica telefonicamente e l'intervento sarebbe passato totalmente in garanzia. Dopo un mese mi hanno chiamato per un preventivo per la riparazione pari a 3800 Euro, mettendomi in difficoltà ed avendomi preso in giro inizialmente per prendere il cliente. Ho fatto riparare l'auto avendo dato 1000 euro per ordinare i pezzi di ricambio e poi una volta che mi hanno restituito l'auto, ho fatto scrivere da un Avvocato che non li avrei pagati uno perche non ho mai firmato nessun preventivo e nessuna fattura o contratto e due perche sono tutelato dalla legge CDC che se viene riconosciuto il difettio di fabbrica il prodotto deve essere garantito 10 anni dal produttore. Ora dopo due anni senza aver ricevuto nessuna risposta, ho ricevuto quest'atto di messa in mora, cosa mi consigliate? Grazie mille dell'attenzione e buon week end.
Buonasera, deve provvedere a rispondere, meglio se tramite un avvocato di Sua fiducia, alla messa in mora che ha ricevuto. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, Bisogna riscontrare la diffida ( deve far rispondere da un legale). Se desidera ricevere assistenza legale e/o una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una conference call. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera,oggi sono rientrata al lavoro dopo 1 anno di stop.Al mio rientro mi hanno comunicato che al mio armadietto avevano cambiato serratura e buttato gli effetti personali che erano custoditi, ass … Leggi tutto
Salve, abitiamo nel centro storico di Fondi(LT) in un vicoletto stretto tre metri. Circa quattro anni fa, una persona ha comprato un vecchio edificio a cui successivamente ha accorpato un garage con t … Leggi tutto
Vicino di sotto viene al mio piano per le tre di notte per ben tre volte accusandomi di rumori di cigolio letto e altri quando io dormo in altra stanza non sottostante.Il palazzo ha pareti sottili e i … Leggi tutto