Interdizione: quanto tempo ci vuole per ottenerla?

Mio fratello è stato ricoverato più volte col T. S. O. ed è diagnosticato schizofrenico. Entrambe siamo eredi insieme a mia madre di varie case che non riusciamo a mantenere e quindi abbiamo firmato un precontratto di vendita di una di queste case e ricevuto un acconto. Mio fratello è le sue manie persecuzioni hanno fatto sì che ora non vuole firmare il rogito scatenando una serie di penali che si abbatterà no su' tutta la famiglia. Ovviamente non è in grado di tutelare i propri interessi e pensiamo che la cosa giusta sia chiedere un interdizione mentale. Quanto tempo ci vorrebbe per ottenerla e da cosa parto?
Utente 5630

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 20/10/2020

Buongiorno, i tempi per ottenere una sentenza di interdizione dipendono dalla complessità del caso e dal carico di lavoro del giudice, pertanto non sono definibili a priori. Segnalo però che, in caso di urgenza, già nella fase iniziale del procedimento, il giudice, se ritenuto opportuno, può nominare un tutore provvisorio. A tutela delle persone che non sono pienamente capaci di rendersi conto del valore degli atti che compiono, la legge prevede, oltre all’interdizione, l’amministrazione di sostegno e l’inabilitazione. Il primo passo da compiere per promuovere un procedimento per interdizione, o inabilitazione, o amministrazione di sostegno è il deposito di un ricorso, tramite un legale, presso il tribunale dove Suo fratello ha la residenza o il domicilio. Per un compiuto parere e per valutare le azioni più opportune è necessario un esame più approfondito della questione. Rimango a disposizione per ulteriori necessità. Cordiali saluti Avv. Giovanni Ciano
dipende dai tribunali.in questo periodo sono lenti.potete nominare un amministratore di sostegno forse + rapido. 3332592374
Buongiorno, il procedimento dura circa 6 mesi (a seconda del Foro). Inizia con un ricorso a firma di un avvocato, con il quale sulla scorta della documentazione medica si chiede al giudice di accertare l'incapacità di intendere e di volere dell'interdicendo. Verrà disposta molto probabilmente una consulenza medico - legale per valutare effettivamente lo stato di salute mentale di suo fratello. Al termine, verrà emesso un provvedimento che stabilirà la misura adatta a tutelare suo fratello. Se Le necessita assistenza, mi può contattare via email a vianellolex()gmail.com e sarò lieta di fornirLe un preventivo gratuito per l'assistenza. Cordiali saluti
Buongiorno, per la pronuncia di interdizione è necessario che il soggetto versi in uno stato abituale di infermità mentale con permanente alterazione delle sue facoltà psichiche. Se il soggetto, invece, si trova nell'impossibilità, anche solo parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi si procederà con la richiesta di un'amministratore si sostegno. La domanda si propone in entrambi casi tramite ricorso, e nell'arco di 3/4 mesi vi sarà il relativo provvedimento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile utente, occorre un approfondimento per stabilire la fattiibilità e le tempistiche, che non sono del tutto prevedibili, anche per ovvie ragioni. Se vuole, può contattarmi privatamente oppure richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Cordialmente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione