Investita da una macchina: come comportarmi?

Buongiorno, Il giorno venerdì 11/02 sono stata investita da un’auto attraversando le striscie pedonali. Mi hanno dimesso il giorno stesso dopo avermi fatto 4 punti in testa e mi hanno dato 10 giorni di prognosi. Dalla polizia mi sono recata il giorno sabato 12 per ottenere i dati della persona e mi hanno roverito che dovevo rivolgermi ad un legale per avere un risarcimento. Volevo sapere come procedere. Cordiali Saluti
Utente 13336

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Francesco Genna
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/02/2022

Buongiorno, è necessario procedere con una richiesta danni. Se necessita di assistenza può contattarmi ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Francesco Genna 31044 Montebelluna (TV)
Buongiorno Signora, bisogna procedere mediante diffida e atto di citazione per il risarcimento del danno subito. In parallelo, si può procedere mediante denuncia per lesioni qualora non si riesca a trovare un accordo. Se gradisce, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo inviandomi la documentazione in Suo possesso. Sarò lieta di fornirLe un primo parere gratuito. Cordiali saluti
Gentilissima, buongiorno. Mi dispiace per l'accaduto. Spero che ora stia meglio. Se crede, può contattarmi ai miei recapiti. Lavoro molto a Milano. Cordialissimi saluti ed auguri di pronta guarigione. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Probabilmente la Polizia, sulla scorta delle lesioni da lei subite, pretende una procedura particolare sia nelle modalità che nelle tempistiche per accedere agli atti. Faccia predisporre una richiesta di accesso agli atti al suo legale di fiducia; nel caso in cui ne sia sprovvisto, può contattarmi ai miei recapiti, e valuteremo assieme il da farsi.
Immagine di profilo avvocato
Ilenia Bertaggia

Risposta in data 23/02/2022

Buongiorno, occorrerà presentare una denuncia querela per il reato di lesioni (poiché il più specifico delitto di lesioni stradali - procedibile d'ufficio - viene in rilievo solo qualora si tratti di lesioni gravi ovvero con prognosi oltre i 40 giorni) e, in ogni caso, fare richiesta al Comune per aver copia del Verbale di sinistro, ove sia intervenuta la Polizia Locale, così da conoscere i dati dell'investitore. Parallelamente al procedimento penale, si può inoltre contattare l'assicurazione per ottenere il risarcimento del danno. Per maggior informazioni mi contatti ai recapiti di Studio (0382.21021) ovvero al cellulare che trova sul profilo
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 23/02/2022

Buongiorno, occorre inviare lettera di richiesta danni all'assicurazione del veicolo. Ma prima di tutto, se ricorrono gli estremi, deve prolungare il certificato di malattia presso il medico curante. Andava prolungato, se già non l'ha fatto, il giorno 21/02 considerando i 10 giorni di prognosi dal 11/02. Se ritiene opportuno approfondire la questione può contattarmi ai recapiti indicati nel mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone
Buongiorno, bisogna provvedere ad inviare formale comunicazione di risarcimento all'assicurazione del conducente dell'auto che l'ha investita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile signora, può contattarmi privatamente al 3484901170. Opero presso Cusano Milanino.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione