Oggetto della contestazione: deve essere descritto?

Vi scrivo perché vorrei risolvere un dubbio sui miei diritti di cittadina. La mia domanda riguarda un’ipotetica contestazione nei miei confronti. Nel momento in cui un agente della polizia di stato si appresta a farmi una contestazione e io gli chiedo qual è il motivo, egli è tenuto a rispondermi o può semplicemente dirmi “lo vedrà quando le arriverà a casa.” senza neanche consegnarmi una copia del verbale e lasciandomi nel dubbio? Inoltre, mi è consentito avere diritto di replica sul momento, di spiegare il mio punto di vista e chiedere che venga messa a verbale anche una mia dichiarazione? Vi ringrazio per l’attenzione
Utente 3744

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 21/05/2020

Buon pomeriggio, per rispondere alla sua domanda e' necessario citare l'art 200 cds, che stabilisce l'onere di contestazione immediata della sanzione amministrativa, salvo la presenza di casi espressamente contemplati dalla legge. A mio parere le eventuali osservazioni verso l'oggetto della contestazione, possono essere riportati sul verbale redatto dalle forze dell'ordine. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione