Contestazione rimborso e parte della caparra: chi ha ragione?

Affittuario che ha disdetto il contratto ed ha liberato l'appartamento il 30/05 corrente anno. Dopo aver visionato l'appartamento si è trattenuto 200€ della caparra adducendo come motivazione:lampadine rotte,filtri rubinetti otturati e una parete rovinata causa tentativo di rimozione muffa che è tutt'ora presente anche in altri punti della casa ed è stata segnalata almeno un anno prima.in data odierna(12/7) lamenta che lo sportello lavatrice non funziona e mandera fattura per sistemarla
Utente 15861

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Indubbiamente, la questione merita di essere approfondita. Tuttavia, non bisogna dimenticare che quella che si chiama impropriamente "caparra" è in realtà una cauzione, che serve a garantire il proprietario da un eventuale inadempimento. Per ciò che concerne i danni - secondo Giurisprudenza prevalente - occorre che vi sia un giudizio per poter eventualmente bloccare la cauzione; al contrario, se così non fosse, tale comportamento da parte del proprietario è arbitrario. Comunque se volesse una consulenza in merito, può chiederla mediante i miei contatti. Distinti saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, bisogna procedere subito a una contestazione, valutando da quanto persistono i vizi e le comunicazioni intercorse. La questione necessita di essere approfondita. Resto a sua disposizione per consulenza diretta o per assistenza, trova l'accesso e i contatti visitando il mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buongiorno, al termine della locazione il proprietario dell'immobile è tenuto a restituire il deposito cauzionale. In caso di eventuali danni deve proporre autonoma domanda di risarcimento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione