Stalking su social network: è da denunciare?

Buongiorno, ho a che fare con una persona che io e la mia ragazza abbiamo bloccato su social network e qualsiasi app di messaggistica che avevamo in comune. Lei scrive in un blog su di una piattaforma online regolarmente e pubblica post che fanno riferimento a fatti della mia vita che non dovrebbe conoscere, arricchendo i contenuti con offese (poco male) e fatti inventati volti a dubitare della fedeltà della mia ragazza o peggio ancora, in più occasioni, minacce del tipo "Senza sapere dove, Senza sapere quando, Nel silenzio Nel momento di massima felicità". Il livello di allerta per me è massimo perché un anno fa ha provato a seguirmi in macchina dal luogo di lavoro fino a dove abitavo (nuova casa da poco). Posso fare qualcosa? Vi ringrazio.
Utente 11356

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo, buonasera. Le sue problematiche non sono assolutamente da sottovalutare: sia quelle del mondo reale che quelle del mondo virtuale (che ne costituiscono una proiezione). La mia esperienza mi porta a considerarle sempre con la massima serietà e scrupolo. Il consiglio che mi permetto di fornirle è di consultarmi mediante consulenza diretta per un esame maggiormente congruo ed idoneo del caso. Da quello che racconta si configurano astrattamente diverse tipologie di reati quale la diffamazione, minacce e finanche stalking. Tuttavia, il tutto va approfondito. Nel frattempo, raccomando massima prudenza e se vi sono delle emergenze allertare le Forze dell'Ordine. Distinti saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, vi consiglio, almeno inizialmente, di provvedere a presentare apposita denuncia-querela. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 22/11/2021

Buongiorno, Lla situazione sembra essere abbastanza delicata, soprattutto se il soggetto in questione ha adottato condotte come quella da lei descritta alla fine del messaggio. Io ritengo che in questi casi la miglior soluzione è quella di depositare querela direttamente in Procura. Laddove necessitasse di assistenza, non esiti a contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione