Truffa: come tutelarmi?

Buon pomeriggio, purtroppo venerdì pomeriggio sono stata raggirata e truffata da un truffatore su subito.it,la truffa è quella che fa finta di voler comprare delle cose da me in vendita,poi tramite uno sportello della posta con la tua carta di credito ti fa credere di caricare una cifra che poi ritirerai all’interno della posta con gli scontrini che escono dal postamat. Purtroppo quando ho scoperto che era una truffa mi erano usciti dalla carta di credito 750€,ho fatto bloccare nell’immediato la carta spiegando al numero verde il raggiro subito. Ho fatto la denuncia sabato alla polizia,la banca mi ha detto di portare la denuncia quando le operazioni saranno contabilizzate,questa mattina ancora non lo erano,in modo tale che chiederò loro il disconoscimento delle operazioni. Mi hanno avvisato però che probabilmente i soldi me li rimetteranno come storno ma che se li riprenderanno poiché,anche se son stata truffata,ho dato io comunque il mio pin al postamat. Volevo chiedervi gentilmente se esiste una tutela in questo caso del cittadino o comunque del cliente della banca anche in queste circostanze. La mia onestà è quella di aver denunciato i fatti come stavano alla polizia e mi sembra pazzesco come non vi sia una tutela del cittadino già truffato una volta.
Utente 7601

L’Avvocato risponde:

Gentile signora, il mio studio si è già occupato di tematiche di frodi bancarie. Se vuole può contattarmi privatamente per assistenza. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione