Truffa prestito tra privati: si può fare qualcosa?

Salve, purtroppo sono cascata in una truffa online per prestito tra privati. Ho Mandato i miei documenti e dati e ho firmato il contratto. Mi hanno chiesto le spese anticipate burocratiche che ovviamente ho versato ma posso sempre bloccare. Vorrei sapere se è possibile fare qualcosa e se i miei dati sono a rischio grazie
Utente 9606

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, può provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida ed inoltre procedere a sporgere denuncia-querela. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno. Quella sua si chiama truffa alla Nigeriana. Può trovare i riferimenti in internet. Blocchi tutto ciò che si può bloccare, per il resto, possiamo provare con una denuncia-querela. Per truffa o tentata truffa. In questo caso, la denuncia-querela è strumentale per portare all'attenzione dell'Autorità il furto dei suoi documenti, che è la sola cosa rimasta da fare in questi casi. Mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo o chieda un consulto diretto. Buona giornata. amg
Gentilissima Utente, anzitutto è importante sporgere denuncia. Avendo Lei fornito dati sensibili potrebbe essere potenzialmente esposta ad un furto di identità o ad un uso improprio dei propri dati sensibili. Potrebbero usare i suoi documenti o i suoi dati a Sua insaputa per compiere ulteriori truffe. Quindi, consiglio assolutamente di procedere ad una denuncia per cautelarsi in tal senso. In secondo luogo occorre comprendere in quale tipologia di truffa è cascata (sul web ve ne sono di ogni tipologia) ed in che modo ha eventualmente trasferito il denaro. Se ha fornito anche dati di carte di credito o carte di debito, potrebbe rendersi necessario bloccare le proprie carte. Generalmente la finalità di tali tipologie di truffe sono quelle di farsi pagare un anticipo di spese burocratiche, in cambio di un prestito. Una volta intascati i soldi il presunto prestatore scomparirà e Lei non otterrà alcun prestito. Ma - ripeto - il rischio maggiore, come detto, è il rischio di un utilizzo illecito dei propri dati sensibili. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita o assistenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, sarebbe opportuno sporgere querela. Se ritiene, può contattarmi direttamente per l’adozione di ogni opportuna iniziativa a Sua tutela. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione