Lavoro da 16 anni in un'azienda, mi sono sempre occupata di contabilità, un mese fa mi hanno cambiato mansione spostandomi dalla contabilità in cui avevo acquisito padronanza e sicurezza in tanti anni di lavoro a sollecitare telefonicamente il pagamento di bollette, in tutto ciò il mio capi sapeva che questo lavoro non è nelle mie corde. Non mi piace, mi provoca stress stare 6 ore al telefono, mi sento demansionata rispetto alle mie capacità. Al mattino mi alzo già con l'angoscia di dover lavorare. Ho provato a parlare con il responsabile ma si giustifica con il fatto che tutti devono saper fare tutto, cosa non vera perché alcune persone non sono mai state spostate. C'è qualcosa che posso fare? Grazie per la consulenza
Buonasera, la Sua situazione andrebbe esaminata ed approfondita visonando il Suo contratto di lavoro per confrontare la mansione per la quale è stata assunta ed adibita e quella che svolge attualmente, dopo la modifica unilaterale da parte del datore di lavoro. Le mansioni del lavoratore sono previste dal contratto collettivo applicabile dall'azienda e possono essere modificate, ad esempio, solo con un accordo o qualora il datore giustifichi la modifica con ragioni tecnico-organizzative legate all'attività di impresa. Pertanto se sussiste una difformità tra le mansioni per le quali è stata assunta e quelle attuali potrebbe chiedere (al datore prima e poi, in caso di diniego al Giudice del lavoro) la riassegnazione a quelle per le quali è stata assunta, tanto più se le nuove mansioni Le provocano un certo disagio. Grazie per l'attenzione
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, bisognerebbe visionare il Suo contratto di lavoro e valutare se ci siano i presupposti per intentare una "causa" per demansionamento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, è necessario approfondire la situazione da lei descritta mediante l'esame della documentazione contrattuale in suo possesso e il dovuto approfondimento giuridico per valutare come eventualmente procedere nei confronti dell'azienda. Sono a disposizione per fornirle consulenza formale in merito, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buona sera, sono dipendente di una società privata (srl). Di recente ho ricevuto una proposta di consulenza esterna da parte di una Amministrazione Regionale, che tenendo conto delle disposizioni del … Leggi tutto
Salve, vorrei sottoporvi la seguente questione. Negli ultimi 4 mesi mi è stata offerta l'opportunità di cambiare ufficio e di conseguenza mansione. Tuttavia, non c'è stato alcun accordo scritto, nonos … Leggi tutto
La mia azienda sottopone i lavoratori a visita medica (sorveglianza sanitaria) fuori dall'orario di lavoro, senza alcuna retribuzione e costringendoli a una trasferta di 70 km per sottoporsi a visita. … Leggi tutto