Buon giorno, ho bisogno di una consulenza, sono precettore di naspi, mi hanno chiamato per un lavoro e immediatamente ho accettato pensando di comunicare il periodo di lavoro all'INPS, (come da regolamento), comincio a lavorare e solo in quel caso vengo a sapere che il compenso ammonta a cinque euro l'ora (cosa che avrei potuto accettare se non fosse che ogni giorno percorrevo 50 km in auto) dopo quattro giorni informo l'agenzia del fatto che facendomi due conti andare in quel posto di lavoro non mi conveniva e mi viene detto che avrei dovuto inviare le dimissioni, ma se invio le dimissioni mi verrà tolta la naspi, come devo comportarmi ? Grazie
Buonasera. La NASPI spetta ai lavoratori che abbiano perduto involontariamente il posto di lavoro. Quindi, spetta solo in caso di dimissioni per giusta causa o licenziameno per moivi disciplinari. Non spetta, invece, in caso didimissioni volontarie o di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro (salvo in alcuni casi particolari). Per assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto
Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho rice … Leggi tutto