Contratto di iscrizione ad un'agenzia di moda non valido

Buongiorno, volevo sapere un opinione riguardo un contratto di iscrizione ad un'agenzia di moda che ho effettuato, senza che prima mi vengano stabilite tutte le clausole ed il costo a cui dovevo andare in contro, ma solo durante lo svolgimento del colloquio. Informandomi, sono arrivato alla conclusione che tale contratto non rispetti le linee "guida" per essere valido, in quanto nelle specifiche per le "clausole vessatorie" vi è l'obbligatorietà di una seconda firma poste autonomamente, rispetto alle altre, e in aggiunta non è ammessa una descrizione generica e non lineare di tutte le clausole preposte, illudendomi di una chiara disposizione contrattuale che non esiste, in quanto non mi è stata sottolineata l'impossibilità del recesso né la descrizione completa di tutte le altre clausole vigenti. Per cui, alla luce di questi punti, volevo essere delucidato se tale inadempienza da parte dell'azienda sia confermata (e che quindi non mi vincola ad un contratto con dei punti che non avevo concordato), oppure se dovessi avere un riscontro con il foro di competenza. Se mi fosse concesso, posso allegare tale documento per approfondimento e per la verifica di tali istanze. Buongiorno, volevo sapere un opinione riguardo un contratto di iscrizione ad un'agenzia di moda che ho effettuato, senza che prima mi vengano stabilite tutte le clausole ed il costo a cui dovevo andare in contro, ma solo durante lo svolgimento del colloquio. Informandomi, sono arrivato alla conclusione che tale contratto non rispetti le linee "guida" per essere valido, in quanto nelle specifiche per le "clausole vessatorie" vi è l'obbligatorietà di una seconda firma poste autonomamente, rispetto alle altre, e in aggiunta non è ammessa una descrizione generica e non lineare di tutte le clausole preposte, illudendomi di una chiara disposizione contrattuale che non esiste, in quanto non mi è stata sottolineata l'impossibilità del recesso né la descrizione completa di tutte le altre clausole vigenti. Per cui, alla luce di questi punti, volevo essere delucidato se tale inadempienza da parte dell'azienda sia confermata (e che quindi non mi vincola ad un contratto con dei punti che non avevo concordato), oppure se dovessi avere un riscontro con il foro di competenza. Se mi fosse concesso, posso allegare tale documento per approfondimento e per la verifica di tali istanze. Grazie per l'attenzione e per l'eventuale consulto.
Utente 14121

L’Avvocato risponde:

Buongiorno a lei. Naturalmente, com'è intuitivo, occorre visionare il contratto al fine di fornirle un parere adeguato. Comunque ha fatto bene a rivolgersi ad un Network di Avvocati. Nel caso volesse la mia consulenza sono a disposizione tramite i miei contatti. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, occorre vedere il testo del contratto, che può inviarmi ai recapiti che trova nella sezione apposita. Può anche attivare una consulenza diretta con me dal sito, in modo da trasmettermi il testo del contratto. In generale, le preciso che la doppia firma è richiesta per legge su alcune clausole. ciò non toglie che occorra vagliare la legittimità delle clausole in questione. Per quanto riguarda il diritto di recesso, esso deve essere concordato tra le parti quindi non costituisce una clausola necessaria dei contratti. Tuttavia trattandosi di contratto di lavoro, lei può recedere in alcune ipotesi previste dalla legge. Se ha bisogno sono a sua disposizione. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
Gentile utente, mi contatti pure privatamente per assistenza (anche whatsapp)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione